Punta in alto la Biblioteca civica S. Giampaoli di Massa, ottenendo oltre 50 adesioni in pochissimo tempo e portando in biblioteca i rappresentanti delle tante associazioni che vi hanno aderito per la sottoscrizione ufficiale.
Il Patto, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Massa, mira a realizzare una rete di collaborazione tra le realtà culturali operanti nel territorio del Comune, con lo scopo di diffondere e valorizzare la lettura come strumento di benessere individuale e sociale, attraverso un’azione coordinata e congiunta.
“Siamo felici e orgogliosi che il patto sia stato accolto con grande favore sul territorio – ha detto l’Assessore alla cultura di Massa. Ci teniamo ad evidenziare come il nostro sia stato uno dei patti più sottoscritti a livello nazionale e questo significa che ora dobbiamo metterci a lavoro con rinnovato entusiasmo e vigore per portare avanti questo ambizioso progetto.”
A sottoscrivere l’accordo sono state le librerie, gli editori, le scuole, le associazioni ma anche soggetti privati che negli anni si sono fatti promotori culturali del territorio.
“Per noi – ha spiegato la Direttrice della Biblioteca – È un punto di arrivo che formalizza tutto quello che è stato fatto fino ad ora. Si potrebbe quasi definire come un importante traguardo raggiunto al termine di anni in cui si è lavorato bene ma sarebbe riduttivo perché questo rappresenta anche il punto di partenza.
È per noi un’ulteriore spinta per aggiungere l’impegno che ci permetterà di ricandidarci per essere nominati come “città che legge”. Un riconoscimento che ci era stato dato nello scorso biennio a partire dal 2020 e che vogliamo venga riconfermato.”
La Direttrice ha inoltre ricordato che la sottoscrizione del patto è ancora aperta e che chiunque la può sottoscrivere.
Infine ha ringraziato tutti i collaboratori e i dipendenti della Biblioteca per il lavoro che stanno svolgendo “perché senza una buona squadra – ha concluso la dott.ssa Susanna Dal Porto – non si ottengono certi risultati”.

