E’ tutto pronto per la Tirreno C.T., la fiera di riferimento in Italia per l’ospitalità, in programma dal 4 al 7 marzo a Carrara Fiere.
Oltre quaranta anni di crescita del settore della ristorazione, dell’accoglienza in generale e, da ormai diverse edizioni, anche degli stabilimenti balneari con Balnearia, il salone nel salone.
“Il Covid-19 ci ha fatto rimandare per due volte questo appuntamento, ma il settore dell’ospitalità proprio nei momenti della crisi è uno dei primi a ripartire, perché il nostro Paese é un modello internazionale in questo senso ed ecco perché, nonostante le incertezze, non ci siamo mai fermati nel pensare e ripensare l’appuntamento di riferimento per tutto il comparto che ha voglia di rilancio, quest’anno più che mai”,
commenta, Paolo Caldana, fondatore di Tirreno Trade, società promotrice dell’evento.
Nella quattro giorni del 2019, ultimo anno dell’evento prima della pandemia, si sono tenuti oltre 100 appuntamenti di approfondimento, tra seminari, cooking show, convegni, tavole rotonde che hanno fatto, e fanno, della fiera un momento di formazione e aggiornamento professionale per pasticceri, pizzaioli, ristoratori, barman.
Prosegue il legame con Balnearia, il salone professionale dell’outdoor design, benessere ed attrezzature balneari che fanno di Tirreno CT un unico grande evento di riferimento per il segmento dell’accoglienza, dalla ristorazione al wellness, dallo street food all’hotellerie per arrivare all’ospitalità in spiaggia.
La 23/a di questa manifestazione, é rivolta soprattutto agli operatori del turismo balneare, settore che rappresenta una parte cospicua dell’offerta vacanziera nel nostro Paese.
Balnearia presenterà, come di consueto, tutte le novità dei settori merceologici relativi agli stabilimenti balneari: attrezzature, arredi e impianti, prodotti e accessori per la vita all’aria aperta, tutto il comparto dell’outdoor design e dello Spa & Wellness, oltre alle ultime proposte per rendere lo stabilimento balneare sempre più 4.0.

