“Una donna tante donne” : il Comune di Montignoso ha promosso una tre giorni al femminile in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna.
Il programma è dedicato alla memoria di Simonetta Baldini, artista, scultrice e scenografa.
Ha presentato gli eventi era l’assessora Giorgia Podestà, coadiuvata dall’assessora Eleonora Petracci, dalla dirigente Nadia Bellè e dalla consigliera comunale Gina Gabrielli.
Dunque, si parte con domenica 6 marzo: una giornata dedicata allo sport al femminile.
Si tratta della corsa ciclistica “Oro in Euro”, gara internazionale di ciclismo riservata alla categoria donne professioniste organizzato da Asd Montignoso ciclismo con il sostegno dell’associazione Bagni del Cinquale e dell’associazione Sabine. La partenza e l’arrivo saranno di fronte alla “Capannina del Cinquale”.
Per l’ 8 marzo è prevista l’inaugurazione della mostra fotografica “Le memorie delle donne” organizzata da proloco “Città” di Forte dei Marmi, a Villa Schiff alle 15,30.
Presente l’organizzatrice Dora Salvatori che ha illustrato il progetto:
“E’ una raccolta di foto di donne che ritraggono i vari momenti della vita femminile: dalla contadina all’imprenditrice, ricostruendo quel tessuto sociale che si sta perdendo”.
Alle 16 si apre una tavola rotonda con gli interventi di: Alessandra Conforti , sostituto procuratore c/o tribunale di La Spezia con “Quale genere di giustizia”, Carla Luisa Susini, medico radiologo e psicoterapeuta con “Le donne e il soffitto di cristallo” .
E ancora Chiara Guidi, critica d’arte, su “Il risveglio del Corallo. Vite da sirene”; Luciano Massari direttore dell’accademia di belle arti di Carrara e Pier Giorgio Balocchi con la presentazione della rivista “ Pondera Verborum”. Coordina la giornalista Manuela D’Angelo.
Il programma si conclude il 10 marzo con la presentazione del libro “Sotto il mare c’è un bosco” e laboratorio di pittura a cura dell’associazione Fabula di Alessio Bongiorni, con la presenza dello scrittore Alessio Biagi e la pittrice Chiara Mannarà. L’evento si svolgerà alle 14 nella palestra della scuola primaria di Cinquale. Il libro va a sostegno dell’associazione Apuania Autismo.

