COMUNICATO STAMPA
La Commissione progetto donna per le Pari Opportunità quest’anno celebra l’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna con l’inaugurazione di due panchine delle 10 previste dal progetto iniziato nel 2021 in collaborazione di Nausicaa e i ragazzi e le ragazze dell’ANFASS.
Venerdì 8 marzo alle ore 9,30 nella pineta di ponente (via Maestri del Marmo angolo viale Colombo), si terrà l’inaugurazione della panchina rossa realizzata da Nausicaa, mentre giovedì 10 marzo presso il parco della Rimembranza allo Stadio alle ore 10,30 sarà la volta di quella realizzata da Anfass.
Domenica 13 marzo alle ore 10,30 presso la sala Garibaldi si terrà la consueta manifestazione “Carrara celebra le sue Donne giunta alla XIV edizione”.
Nel corso della manifestazione verrà attribuito un riconoscimento a donne nate o legate alla città di Carrara che si sono particolarmente distinte in ambito artistico, scientifico, culturale, sociale, sportivo.
Come da regolamento, la Commissione per le Pari Opportunità assegnerà il riconoscimento a 8 donne e a un gruppo: per lanciare un appello alla continuità e sollecitare la nomina immediata della Commissione Pari Opportunità con l’inizio della nuova consiliatura, quest’anno, saranno assegnati due riconoscimenti in più, uno a una donna e uno a un gruppo, per un totale di 11 premiazioni.
Ecco l’elenco delle premiate:
Giovanna Barsotti Avvocata, presidente ordine degli avvocati di Massa-Carrara
Valentina Buttini Sportiva, allenatrice Carrarese femminile
Luciana Ceccarelli Già dirigente scolastica, ideatrice di Spazio Alber1ca 1
Franca Conti Imprenditrice, Presidente Fondazione Giorgio Conti
Roberta Crudeli Presidente Volto della Speranza
Giulia Manfredini Medico e già presidente associazione femminile
Lucrezia Massari Attrice
Dianora Poletti Avvocata, Docente universitaria, Consigliera Corte di Cassazione
Tonina Tessa Poetessa dialettale
Arte in Movimento Paola Vinciguerra direttrice artistica
Clacson beauty Maria Corsini direttrice artistica
L’ingresso all’evento di domenica 13 marzo alle ore 10,30 presso la sala Garibaldi è libero e gratuito con obbligo di prenotazione nonché di Greenpass rafforzato e mascherina FFP2.
Per prenotare l’ingresso alla Sala Garibaldi è possibile visitare la pagina: https://forms.gle/BaRfv446UjGqZZrs6” oppure scrivere a [email protected]

