Il Club Soroptimist Apuania ha deciso di dedicare la giornata intorno all’8 marzo ad una riflessione su quelle ferite profonde che colpiscono ancora e duramente le donne, bambine, adolescenti.
Il Global Report on Trafficking in persons 2020 ha stilato dalla ufficio delle Nazioni Unite la denuncia che il mercato di esseri umani sullo sfruttamento sessuale occupa il primo posto con quasi il 77% di incidenza in ambito femminile.
Anche L’Italia non è esente dal fenomeno, i dati parlano di oltre 2000 vittime di tratta e sfruttamento nel nostro Paese.
A questo si aggiunge la vergognosa pratica dei matrimoni forzati, un reato in crescita nel nostro Paese, come si legge nel report realizzato dal servizio analisi criminale della direzione centrale Polizia Criminale. Vittime principali sono ragazze costrette ad abbandonare la scuola, col timore di denunciare sia per la mancanza di informazione sui soggetti a cui rivolgersi in aiuto o perché il controllo esercitato dalla famiglia impedisce loro di poterlo fare.
Rita Bonini, Presidente di Soroptmist Club di Apuania descrivere così l’evento:
Il 9 marzo a Palazzo Binelli (alle ore 18.00) si terrà un’importante conferenza sull’argomento della tratta, spose bambine e tante altre forme di violenza, con ospiti che si occupano dell’argomento da anni con assiduità, competenza e concretezza, aiutando tante donne, bambine, uomini: Ana Maria Mengue Esono di Associazione DIM (Donne In Movimento), Parisa Soleimani dell’associazione ADMI (Amiche Dal Mondo Insieme), Tiziana Dalle Luche responsabile sportello identificazione vittime di tratta.
Evento gratuito, seguendo le dispositive di legge per Covid 19.

