Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, ha inserito la Cava Romana di Fossacava tra le mete consigliate per le Giornate FAI di Primavera 2022, in programma anche oggi, domenica 27 marzo.
Dove si trova la Cava Romana?
Il sito archeologico che ha permesso di riportare alla luce la cava romana di Fossacava, uno splendido anfiteatro scolpito dall’uomo tra il I° sec. a.C. e il IV° sec. d.C. è situato lungo la strada comunale per Colonnata in località Tarnone.
Lo scavo archeologico eseguito nel 2015 sotto la direzione scientifica della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana, ha permesso l’esposizione di una parete frontale di circa 20 metri di altezza e il recupero di prodotti lapidei romani, nonché materiale ceramico utile per la datazione delle attività di escavazione.
Allo scavo è seguito un intervento di restauro che ha portato in essere un vero e proprio Museo a cielo aperto, unico in tutta la Toscana, assimilabile anche a Museo diffuso se pensato in simbiosi con il Museo del Marmo di Carrara situato in Via XX Settembre, in località Stadio, un connubio tra archeologia classica e archeologia industriale.
Siamo di fronte ad un percorso narrativo strutturato con pannelli illustrati in Graphic Novel, di grande bellezza, che riproducono personaggi e situazioni perfettamente calati in epoca romana, i cui contenuti digitali sono direttamente accessibili da QR code con apposita App.
Quali sono gli orari per la visita?
Sabato: 10:00 – 17:00
Domenica: 10:00 – 17:00

