Il lungomare di Marina di Massa ospiterà, il 9 e il 10 Aprile, la “2 Giorni del Mare”, una gara ciclistica internazionale paralimpica, 2° Trofeo Cooperativa Sociale L’Abbraccio e 4° Trofeo Fonteviva.
Saranno circa 200 gli Atleti provenienti da 15 Nazioni che parteciperanno alla prova di Marina di Massa, unica gara italiana inserita all’interno del calendario Internazionale UCI e valida per qualificazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
La gara inoltre assegnerà il titolo di Campione Toscano cronometro e strada.
In occasione della “2 Giorni del Mare”, sarà attivo un infopoint del gruppo “Muttley’s Versilia O.D.V” situato nella Piazzetta dei Ronchi dove sarà possibile sostenere gli aiuti umanitari in favore della popolazione Ucraina.
Come Ciclo Abilia, anche gli spettatori dell’evento potranno sostenere l’iniziativa donando farmaci e materiale sanitario che verrà poi distribuito alla rete di supporto medico.
Qualche informazione su Ciclio Abilia:
L’avventura di Samanta Cavaldonati, e Nico Fioravanti come fautore nel settore paralimpico nasce per caso nel 2006 quando entrambi membri del comitato provinciale FCI di Massa Carrara furono contattati da Carmassi Daniele membro della associazione AFAPH per l’organizzare il primo campionato italiano a crono sul lungomare di Marina di Massa. Per noi fu una a grande sfida in quanto non conoscevamo questa disciplina e non avevamo idea delle difficoltà organizzative che potevamo incontrare, ma forti della nostra passione ed entusiasti di portare questo evento nella nostra città accettammo e, a detta dei partecipanti, fu un successo tanto che ripetemmo la manifestazione anche nel 2008 .
Per alcuni anni interrompemmo l’attività per poi riprenderla nel 2010 con la fondazione da parte di Samanta e Nico della società ASD Ciclo Abilia.
Decidemmo di fare un salto di qualità organizzando la prima edizione della “Due giorni del mare” , due giorni di ciclismo internazionale nel collaudato circuito di marina di massa.
La due giorni del mare è una delle 4 gare in calendario internazionale dove partecipano atleti di altissimo livello sportivo pluri medagliati di ogni nazionalità, e nella quale si assegnano il campionato toscano in linea e a cronometro.
In questi anni siamo riusciti a sensibilizzare le amministrazioni locali regionali, e gli sponsor i quali non conoscevano questo “tipo di ciclismo”, ma grazie agli ottimi risultati ottenuti dalla nazionale italiana alle passate olimpiadi e agli ottimi risultati ottenuti in campo internazionale quando proponiamo l’evento riscontriamo sempre maggior interesse, in oltre dallo scorso anno è nata una società di atleti normodotato e abbiamo richieste di ragazzi che vogliono avvicinarsi a questa disciplina che li obbliga ad uscire di casa e li rende liberi ed indipendenti.

