Ieri mattina, presso il Liceo Artistico Gentileschi- Palma di Massa, si è tenuto un incontro, organizzato dal docente di matematica dell’Istituto, Giacomo Rutili,  tra alcune classi del triennio e l’Artista Aldo Giannotti. durante l’incontro l’artista ha raccontato la sua vita, i suoi studi e il suo percorso artistico e ha mostrato alcune delle sue opere e performance realizzate in oltre vent’anni di carriera.

Aldo Giannotti è un artista visivo che vive e lavora a Vienna dal 2000. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, alla Wimbledon University of Arts di Londra e all’Accademia di Belle Arti di Monaco. le sue opere sono state esposte e realizzate in collaborazione con numerose istituzioni, tra cui: Albertina Museum, Vienna; Kunsthalle Wien; Lentos Museum, Linz; OK-Zentrum, Linz; Kunsthaus Graz; Kunstraum Nieder sterreich, Vienna; ar/ge kunst, Bolzano; Knstlerhaus Dortmund; Museum der Moderne, Salisburgo; Austrian Cultural Forum, Londra; Donaufestival, Krems; Muzeum Sztuki, Łódź; Museum of contemporary art, Zagabria; MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna.

Inoltre, ha ricevuto molteplici premi e sovvenzioni, come il Pollock-Krasner Foundation Grant (2020), il primo premio della Austrian Graphic Art Competition, Kunsthalle Innsbruck (2019), il Pomilio Blumm Prize, Milano (2015) e il premio di riconoscimento di Strabag Kunstforum, Vienna (2016).

In occasione di Art City 2021, Aldo Giannotti ha inaugurato la sua personale “Safe and Sound” al MAMbo di Bologna.

Aldo, nonostante tutto, è a tutti gli effetti massese dato che è cresciuto in questa città e  ha studiato al Felice Palma, sia quando erano scuole medie che quando sono diventate suole superiori e ha frequentato una classe sperimentale dell’allora Istituto Artistico.

Le classi sono state molto partecipi e, alla fine, sono state coinvolte in una performance estemporanea al di fuori del liceo: a gruppi con le sedie hanno creato delle opere d’arte.

Alcune delle opere create dagli studenti con le sedie

“E’ emozionante ritornare e rivivere gli spazi dove ho passato cinque anni della mia vita. -ha raccontato Aldo Giannotti- Inoltre, è molto bello essere d’ispirazione per i ragazzi più giovani.”

 

Share.

Leave A Reply

Exit mobile version
Back to Top