COMUNICATO STAMPA
ContemporaneaMente.Leggere per comprendere: è questo il tema della dodicesima edizione del Maggio dei Libri 2022, l’iniziativa nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura per dare libero sfogo alla passione per la lettura.
Un libro come chiave per conoscere il mondo che ci circonda, contemplarne le origini e immaginarne il futuro: il Maggio dei Libri celebra l’importanza della lettura come strumento della crescita sociale e personale di ciascuno.
“Leggere per comprendere il passato”, “leggere per comprendere il presente” e “leggere per comprendere il futuro”, sono i tre filoni che declinano e accompagnano il tema che dà il titolo all’edizione di quest’anno: ContemporaneaMente.
Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri, il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono, ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.
Il Comune di Carrara ha aderito anche quest’anno all’inziativa con una serie di appuntamenti dedicati ai bambini e ai ragazzi, che si svolgeranno tutti presso la sede della Biblioteca in piazza Gramsci: si comincia martedì 3 maggio, alle ore 16.30 con “Leggere per comprendere il futuro”, letture a cura dei Volontari Lettori della Biblioteca (età consigliata 6-10 anni).
Venerdì 6 maggio, alle ore 16.30, tornano Nati per Leggere e Nati per la Musica, gli incontri di lettura e musica per famiglie con bambini e bambine da 0 a 6 anni a cura dei Volontari Lettori Nati per Leggere e degli Operatori Nati per la Musica Massa-Carrara.
Il programma prosegue giovedì 12 maggio, alle ore 16.30, con “I libri salvati”, letture a cura dei Volontari Lettori della Biblioteca (età consigliata 11-14 anni), mentre sabato 14 maggio, orario 8:30-13.00 e 14.00-18.30, si terrà l’Open day, con la presentazione dei nuovi arrivi di letteratura per ragazzi.
Sabato 21 maggio, alle ore 18.00, le Letture ad alta voce a cura del volontari LaAV Teens, infine, giovedì 26 maggio, alle ore 16.30, Nati per Leggere e Nati per la Musica con gli incontri di lettura e musica per famiglie con bambini e bambine da 0 a 6 anni, a cura dei Volontari Lettori Nati per Leggere e degli Operatori Nati per la Musica Massa-Carrara.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a bibliocarrar[email protected], oppure telefonare al numero 0585/641370.