Si inaugura oggi 29 Aprile a Palazzo Ducale nella sala degli specchi alle ore 18 la mostra dei docenti con la collaborazione degli allievi del Liceo artistico e Musicale Felice Palma.
La mostra sarà inaugurata oggi alle ore 18 presso Palazzo Ducale la Sala degli Specchi ed andrà avanti fino al 27 Maggio.
Orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, martedì e giovedì 11-13 e dalle 14,30 alle 18.
.
Il titolo della mostra “ La pratica quotidiana dell’Arte” suggerisce quella che è la costante pratica svolta dai docenti delle materie artistiche del nostro liceo: Pittura, Scultura, Grafic Design, e Musica.
Dentro e fuori la scuola, in quel binomio inscindibile di Arte-Vita che trova nella scuola il luogo deputato e privilegiato della trasmissione dei saperi e dell’arte; istruzione artistica e musicale, un patrimonio culturale immenso che abbiamo la responsabilità di preservare e trasmettere alle giovani generazioni. Un’occasione importante per valorizzare la professionalità del corpo docente delle scuole dell’arte del territorio apuano.
Artisti e professionisti che si confrontano quotidianamente con l’Arte: nell’attività artistica personale
e nell’attività di docenza a scuola, nella quale portano non solo un bagaglio di conoscenze, ma l’esperienza di un’attività praticata.
Un’occasione inoltre per far crescere le competenze specifiche degli allievi, che verranno coinvolti nelle attività di allestimento, con approfondimenti su aspetti legati al mondo della comunicazione dell’arte. Verranno altresì individuati momenti di lezione presso la mostra.
La pratica quotidiana dell’arte è quella svolta dal corpo docente delle materie artistiche del liceo : Pittura, Scultura, Grafic design, Architettura e Musica. Dentro la scuola ma spesso anche fuori artisti e professionisti che nell’attività di docenza portano non solo un bagaglio di conoscenze, ma anche di esperienze di un’attività praticata giornalmente e che trova nella scuola il luogo deputato e privilegiato della trasmissione dei saperi e dell’istruzione artistica e musicale , un patrimonio culturale da preservare e trasmettere alle giovani generazioni.
In questo rimo appuntamento esporranno i docenti Daniele Bassi, Alex Bonatti, Claudia Leporatti, Alessandro Maggiani, Tullio Matarese, Ilaria Nardini, Paolo Noto, Cinzia Scandurra, Marina Serri. N
Interventi musicali con allievi della prof.ssa Erminia Migliorini.
Presenta la mostra il prof.Michele Grasso. Video multimediale a cura del prof. Francesco Mariano.