COMUNICATO STAMPA
Partirà a maggio la quarta edizione della rassegna concertistica “Musica a Palazzo”.
Tutti i venerdì sera del mese, nella sala dell’ex presidenza di Palazzo Ducale, in piazza Aranci, ci saranno concerti a partire dalle ore 21 con ingresso gratuito. La rassegna musicale è organizzata dal’Associazione Musicale La Croma, con i patrocini del Mibact (Ministero dei beni e delle attività Culturali e del turismo), della Provincia di Massa Carrara, del Comune di Massa, dell’Istituto Valorizzazione Castelli e Terre dei Malaspina e delle Statue Stele e di Cultura Italia un patrimonio da esplorare.
«Palazzo Ducale non è mai stato chiuso – ha sottolineato Gianni Lorenzetti, presidente della provincia –, anche nei mesi più duri della pandemia abbiamo sempre cercato di fare qualcosa per tenerlo animato. Adesso con la fine dell’emergenza siamo contenti di ripartire aprendo le sale con la musica. Ospitare questa rassegna è per noi motivo di orgoglio. La musica in questo momento, con la guerra in corso, può essere ancor di più uno strumento di pace e un veicolo per lanciare messaggi di solidarietà».
«A causa del Covid saltammo un’edizione – spiega Lorenzo Giusti, direttore artistico di Musica a Palazzo –, ma siamo contenti che anche quest’anno possiamo riproporre al nostro territorio i venerdì musicali.
Abbiamo scelto musicisti, interpreti e repertori variegati che crediamo possano incontrare diversi gusti musicali. Ringrazio i maestri Endrio Luti e Federico Rovini che come sempre mi aiutano e consigliano con grande professionalità e dedizione.
Naturalmente ringrazio anche le istituzioni, in primis la provincia che ci ospita, che hanno creduto 5 anni fa in questo progetto».
“Musica a Palazzo” accompagna un’altra rassegna, per quest’anno ancora in corso di organizzazione, sempre ad opera dell’associazione La Croma, dal titolo “Pievi, Ville e…Castrum in Musica”, nata nel 2003 con lo scopo di portare la musica all’interno dei luoghi di rilevanza storico artistica del nostro territorio nazionale e nata dalla collaborazione tra il maestro Endrio Luti e il direttore artistico Lorenzo Giusti.
Il primo appuntamento di “Musica a Palazzo” è in programma per venerdì 6 maggio, con il trio “Salotto Musicale”, con Elisa Lanzini al violino, Giovanni Lanzini al clarinetto e Michele Lanzini al violoncello che eseguiranno musiche di J.Haydn, W.A.Mozart, F.Lehár e G.Verdi.
Seguirà la settimana successiva, il 13 maggio, il duo Paolo Zampini e Primo Oliva, rispettivamente flauto e pianoforte, che proporranno musiche di E.Morricone, H.Mancini e C.Bolling.
Venerdì 20 maggio in concerto il “Duo Pitrus” che vedrà al pianoforte Daniela Gentile e alla tromba Luigi Santo con un repertorio di J.S.Bach, Z.Fibich e G.Gerswhin.
L’ultimo appuntamento del 2022 sarà invece venerdì 27 maggio “Tra Mozart e Chopin”, dove Giacomo Dalla Libera proporrà al pianoforte musiche di W. A. Mozart e F. Chopin.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria nel rispetto delle normative vigenti anti Covid-19. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere su whatsapp al +39 338 5433970 oppure alla mail [email protected].

