È aperto il bando per la partecipazione alla seconda edizione del concorso d’arte contemporanea “Simposio Lunense” che si svolgerà a Fivizzano dal 1 al 7 Agosto 2022.
Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Fivizzano, ha grandi aspettative per questa seconda edizione.
“Quella della prima edizione è stata una settimana fantastica; gli artisti si sono esibiti nelle vie e nelle piazze di Fivizzano creando un’atmosfera unica, che non avevamo mai vissuto. – afferma il sindaco di Fivizzano Gianluigi Giannetti – Quest’anno, tra i materiali, c’è l’introduzione del sale, che stringe ancora di più il patto di amicizia con la città di Volterra, e sono convinto che ci uniremo ancora di più perché metteremo in mostra entrambi i pregi del nostro territorio: per Fivizzano marmo e pietra e per Volterra alabastro e sale.

Il concorso è aperto a scultori italiani e stranieri senza limiti di età o sesso e la partecipazione è gratuita.
Insieme alla richiesta di iscrizione, che può essere inviata fino al 1 Giugno 2022, gli artisti dovranno presentare il progetto dell’opera che intendono scolpire accompagnato da un bozzetto o uno studio grafico del progetto.
Il concorso è suddiviso in un’unica sezione di intervento, la scultura, suddivisa in quattro tipologie di materiali di lavorazione: Marmo, Alabastro, Arenaria e Sale.
Il soggetto e il tema da proporre sono a discrezione dell’artista ma il file rouge della manifestazione rimane la valorizzazione del territorio di Fivizzano.
Saranno selezionati, e ammessi a concorso, 16 artisti (4 per ogni sezione di intervento) per i quali sono inclusi vitto, alloggio e blocchi del materiale selezionato per la scultura (attrezzatura e strumentazione a cura dei partecipanti).
La giuria decreterà entro il 24 giugno i vincitori del bando ammessi alla partecipazione del concorso, che soggiorneranno a Fivizzano dal 1 al 7 Agosto, giorno di chiusura della manifestazione e della cerimonia di premiazione.
La giuria del Simposio Lunense sarà così composta:
- Gianluigi Giannetti – Sindaco di Fivizzano
- Francesca Nobili – Assessore alla cultura del Comune di Fivizzano
- Clara Mallegni – Direttrice artistica e curatrice del Simposio
- Cordelia Von Den Steinen – Scultrice
- Lodovico Gierut – Critico d’arte e giornalista
Gli artisti interessati alla partecipazione possono andare sul sito del Comune di Fivizzano, dove è stato pubblicato il bando, seguendo questo Bando Simposio Lunense e seguire le novità in merito al concorso attraverso le pagine Facebook del Comune di Fivizzano e del Simposio Lunense.
