COMUNICATO STAMPA
Pronto alla partenza lo staff del villaggio sportivo CSI IN TOUR 2022 che nel prossimo weekend farà tappa nei due “capoluoghi” della provincia apuana e precisamente sabato 18 giugno a Carrara in piazza d’Armi (zona Accademia di belle Arti) e domenica 19 giugno a Massa nella splendida cornice del Parco del Magliano a pochi passi dal mare.

Aree gioco con gonfiabili e strutture sportive allestite dai volontari dell’associazione saranno aperte gratuitamente dalle ore 10 alle 19, e saranno animate dagli educatori sportivi che faranno sperimentare a bambini e ragazzi le attività sportive e luidico-motorie anche grazie a tante società sportive del territorio, di varie discipline, che hanno aderito all’invito.
“Voglio ringraziare veramente tutti – esordisce Diego Vitale presidente del C.S.I. Massa –
Carrara – in primis la Pro Loco Carrara che ci ha permesso di condividere con loro la ripresa della Festa Arcobaleno che dopo di noi animerà tutta la notte carrarese. Gli splendidi gestori del Parco del Magliano che ci hanno messo a disposizione una struttura a dir poco stupenda ed infine tutte le società sportive che scenderanno in campo con noi soprattutto quelle che pur di esserci terranno chiusi i propri impianti rinunciando anche a qualche ritorno economico. Un ringraziamento particolare anche al C.A.I. di Carrara (il Club Alpino) che ci onora della sua presenza dopo aver festeggiato assieme, poco prima della pandemia, la propria ultra-centenarietà”.
“CSI in tour, a ciascuno il suo sport sani stili di vita” è lo slogan di questa edizione Gold articolata in 40 tappe che ha come testimonial la giovane campionessa Ambra Sabatini, medaglia d’oro e record mondiale ai Giochi paralimpici di Tokyo 2021.
La manifestazione, organizzata dal Centro Sportivo Italiano Toscana, ha il patrocinio della Regione Toscanae di Anci Toscana, ed il sostegno del main sponsor Esselunga, oltre ai tre sponsor Menarini Group, Estrae Consiag.
Un significativo impegno per avvicinare i più giovani al mondo dello sport, diffondere una cultura della salute e promuovere sani stili di vita: questo l’impegno quotidiano del CSI.
Per un modello educativo all’altezza delle sfide del presente, portato avanti coinvolgendo istituzioni pubbliche ed enti privati, creando sinergie affinché il progetto possa essere condiviso e attivato gratuitamente nelle piazze di ogni città e paese così come nei centri culturali, sportivi, parrocchiali e nelle scuole, offrendo occasioni significative di “ripartenza” per bambini, ragazzi con le loro famiglie tra sani momenti di sport, attività ludica, divertimento e festa per tutti.
Le giornata di sabato 18 e domenica 19 si inseriscono bene in un periodo in cui l’anno scolastico si è appena concluso e c’è la voglia di muoversi e fare attività sportiva e ludica all’aperto.
“Il CSI ogni giorno, da 80 anni – conclude il Presidente Vitale – , diffonde lo sport di base tra i giovani, per promuovere i valori come la coesione sociale, l’integrazione e inclusione attiva, l’amicizia, la condivisione di esperienze, perché fonda le sue radici nella missione educativa e crede nella straordinaria potenza dello sport come strumento di crescita umana della persona, in ogni fase della propria vita”
