Debutta nella letteratura il comico Fulvio Fuina, insegnante, personaggio molto noto anche sullo schermo televisivo avendo partecipato brillantemente a diverse trasmissioni. Giovedì 23 alle 18, Fulvio Fuina presenta al bar Tripoli ( viale Roma 365) il suo libro “Riding di poesie di Fancello Fanfasio”, un personaggio da lui inventato e che è sempre stato presente ai numerosi incontri promossi tra i gruppi degli artisti apuani.
“E’ una raccolta di poesie del poeta tardo medievale Fancello Fanfansio, cioè scemo del medioevo – spiega Fuina -. Ovviamente oltre alle poesie c’è il commento che chiarisce bene il concetto, la concettualità dell’opera poetica”.
In realtà il libro è più filosofico che poetico, dove appunto gli argomenti vengono trattati con una certa profondità ma al tempo stesso con una certa superficialità.
“Il Fancello – ironizza Fuina – è un poeta che se fosse ancora vivo avrebbe 567 anni. Egli si muoveva su un Apecar tre ruote uno dei primi modelli della Piaggio. Fu un precursore dell’era moderna.
Nel bar che frequentava abitualmente inventò tantissimi cocktail e aveva un posto riservato dove cadeva in trance per scrivere le sue poesie, o alterava le percezioni sensoriali con l’alcool. Le due cose coincidevano. Gli argomenti trattati spaziano dalle autostrade alle donne all’alcol all’amore tipici argomenti tardo medievali”.
Insomma, un’opera da leggere per poter sorridere un po’ alla vita.
La casa editrice è La Porto Seguro di Sarzana.