Sarà demolita e ricostruita una porzione dell’Istituto tecnico Zaccagna di Carrara, nota come “la palazzina”: partono infatti i lavori appaltati dalla Provincia di Massa-Carrara per un importo di 2.749.661,75 euro (iva e oneri compresi).
Con un colpo simbolico di mazza il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha infatti consegnato il cantiere per i lavori, che partiranno alla metà di luglio, alla ditta esecutrice, Massa Impianti S.r.l. che opererà in Raggruppamento temporaneo di impresa con le ditte Turba Emil SRL e Tecnoservice Impianti Massa SRL.
“Oggi è una giornata importante per la Provincia Massa-Carrara – ha dichiarato il presidente Lorenzetti. Sono particolarmente orgoglioso di vedere i frutti di un lungo impegno portato avanti in questi anni dall’Amministrazione Provinciale. Abbiamo lavorato molto per farci trovare pronti perché quando si parla di scuola si parla di futuro di un’intera comunità. Come sempre ringrazio i dipendenti, i tecnici e gli amministrativi per i grandi risultati raggiunti”.
L’intervento rientra tra i tre finanziati all’interno del piano triennale per l’edilizia scolastica 2018-2020, confluito nel PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, (gli altri due sono il Tacca di Carrara e l’alberghiero Minuto di Marina di Massa, per i quali è prevista la consegna dei cantieri la prossima settimana) e consiste nella demolizione e nella ricostruzione della palazzina, attualmente inservibile. Al termine dei lavori sarà quindi riconsegnata all’istituto una struttura di 1.400 metri quadrati su tre piani per un volume di circa 5.000 metri cubi, con 15 aule, cinque per piano, a norma sotto ogni punto di vista.
Quando sarà a disposizione il nuovo edificio: il verbale di consegna fissa il termine per la fine lavori a 730 giorni effettivi, quindi a giugno 2024.