Si è fermato il cuore del dottor Rocco Macrì, cardiologo molto stimato e apprezzato per la sua professionalità, cultura e grande umanità, valori spesi non solo in terra apuana ma anche a livello internazionale.
La sua storia viene da lontano: docente di fisiologia clinica a Torino, il dottor Macrì si trasferì a Massa in occasione dell’apertura della divisione di cardiochirurgia, lavorando a fianco del medico cardiochirurgo, Gaetano Azzolina.
In seguito ricoprì il ruolo di primario dell’Unità coronarica dell’ospedale di Carrara dove aveva prestato la sua nobile professione fino al giorno del pensionamento.
Tuttavia, il dottor Macrì non si era fermato e aveva raggiunto la terra d’Africa per lavorare con Emergency a fianco di Gino Strada.
Una missione umanitaria che lo aveva visto impegnato per circa 8 anni di solidarietà e generosità a sostegno di una popolazione bisognosa, dove le cardiopatie rappresentano un’importante causa di mortalità.
“La sua politica era quella di aiutare gli ultimi – ricorda commossa la vedova, Luciana Giuntoli – . Era quella di aiutare le persone nel momento del bisogno. Si occupava del cuore di adulti e bambini e alcune mamme cardiopatiche, in segno di riconoscimento, avevano dato il suo nome ai loro figli. Era di un’umiltà incredibile, non ha mai lavorato a scopo di lucro”.
Molto più di un medico: a fianco di Gino Strada aveva conosciuto la miseria delle popolazioni della parte più a sud del continente africano, nel caldo torrido di quella terra bruciata, mettendo tasselli indispensabili per sostenere nuovi modelli di cura e di sviluppo. E proprio in quei luoghi di sofferenza il dottor Macrì aveva raggiunto il sublime obiettivo della sua vita: spendersi per gli altri e salvare vite umane.
Rientrò dall’Africa con una salute precaria: un’infezione lo aveva insidiato e nel tempo le sue condizioni non avevano trovato miglioramento, sfociando in un ictus.
Se n’è andato, a 79 anni, il cardiologo con quel cuore d’oro che sicuramente continuerà a battere nel petto di molti. Lascia la moglie Luciana e i figli Elisabetta e Filippo.
I funerali si svolgeranno sabato 2 luglio alle 10.00 alla chiesa della Madonna del Monte.
Alla famiglia Macrì, condoglianze dalla redazione di Massa Carrara News.