La storia del campo sportivo di Turano è legata indissolubilmente alla sua comunità ed è storia delle lotte che la sua gente ha portato avanti per rivendicare tale struttura sportiva.
La realizzazione del campo di calcio è stata il frutto di queste lotte, di questa volontà popolare e di un percorso amministrativo che a questa volontà ha dato, a suo tempo, risposta.
In questi ultimi anni, sempre più e per diverse cause il campo ha subito una condizione di abbandono e di degrado e dopo due anni di chiusura al pubblico e agli atleti le strutture di servizio dell’impianto sportivo sono state, in queste ultime settimane, abbattute.
Ancora non si è capito e l’amministrazione non ha chiarito quale iter amministrativo abbia permesso che tale azione di abbattimento, con l’utilizzo di ruspe, fosse messa in atto.
Ancora una volta è mancata, palesemente, trasparenza amministrativa su ciò che è avvenuto e sulle reali volontà dell’amministrazione, avviate negli ultimi mesi, riguardanti l’area sportiva di Turano.
Di fronte a tale situazione e in ragione di quanto evidenziato non basta annunciare, da parte dell’amministrazione, un semplice impegno ad intervenire economicamente ma riteniamo che vada indicato con chiarezza con quale visione si intende intervenire, a quale progetto si pensa e secondo quale cronoprogramma.
Per altro, ci domandiamo quale sia stato l’atteggiamento tenuto dell’amministrazione in questi mesi che hanno preceduto l’aggravarsi di questa situazione.
Non ci si può limitare ad un intervento calato dall’alto.
Consideriamo necessario attivare un percorso partecipativo.
Consideriamo che la partecipazione della comunità di Turano è il coinvolgimento della sua rete associativa fondamentale sia indispensabile a prospettare soluzioni e /o a esprimersi su proposte e volontà dell’amministrazione.Nell’ affrontare il tema : quali interventi per il campo di calcio di Turano, auspichiamo una volontà politica che sappia ampliare la prospettiva di una possibile risposta tenendo insieme l’aspetto sportivo ed anche il bisogno di spazi dedicati
alla sana aggregazione e socializzazione per la comunità di Turano.
Con i lavori di recupero della struttura, immaginiamo che si possa e debba realizzare un contesto polivalente di quartiere dove, nell’area dell’impianto sportivo, trovi luogo anche uno “spazio verde attrezzato per il gioco dei bambini”Per le considerazioni sopra esposte, con la mozione il consiglio impegna il Sindaco a:
– dare vita ad un percorso partecipato con la comunità di Turano che definisca i contenuti del progetto;
– garantire le necessarie risorse economiche per finanziare il progetto di recupero e ristrutturazione dell’impianto sportivo di Turano
e a definire le tempistiche dell’avvio del percorso partecipativo e dell’iter amministrativo finalizzato a realizzare gli interventi necessari a risolvere il problema campo di calcio di Turano in tempi certi.
Stefano Alberti, Elena Mosti, Uiliam Berti, Dina Dell’Ertole, Luana Mencarelli, Paolo Menchini, Agostino Incoronato, Gabriele Carioli, Alessandro Volpi, Giovanni Giusti, Andrea Barotti.
Mozione: un percorso partecipato e adeguati investimenti per il campo sportivo di Turano.
