Comunicato Stampa
Durante il monitoraggio notturno, coordinato da WWF Alta Toscana, è stata individuata, in data 8 luglio alle ore 23.40, una tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia del Bagno Nical, località Poveromo, comune di Massa.
La mattina seguente, il dott. Marco Zuffi, erpetologo del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, autorizzato dal Ministero della Transizione Ecologica, ha iniziato le operazioni di ricerca della presenza delle uova.
È stato individuato il nido, a circa 12 metri della linea di battigia tra le due file di ombrelloni dello stabilimento. Sono subito partite le successive operazioni di messa in sicurezza del nido e le prime attività di sensibilizzazione rivolte alle persone presenti.

Sono intervenuti i coordinatori e i volontari del WWF alta Toscana e di Legambiente.
Seguiranno analisi specifiche di temperatura ed umidità nelle prossime ore.
Questo è il primo nido toscano del 2022 e quello più a nord della Toscana di tutti i nidi ad oggi ritrovati.
Ricordiamo che tutte le persone possono partecipare alle attività di monitoraggio delle nidificazioni della tartaruga marina Caretta caretta che si svolgono tutti i giorni lungo il litorale toscano. Per informazioni contattare: [email protected]; [email protected]