Gli allenatori che conosceremo nella seconda puntata della rubrica sono Bacci, Della Bianchina, Mosti, Silvio Baldini.
Vediamo insieme la loro storia e i loro successi.
4)Cristiano Bacci. Massese, classe 75’ quindi molto giovane come allenatore, attualmente nel team della squadra Al-Hilal Riad dell’Arabia Saudita dove ha vinto lo scudetto ed anche la Coppa d’Asia ( è la Champions asiatica) seguendo il tecnico Razvan Lucescu. Come giocatore è stato in serie C per oltre 15 anni, poi la panchina. Ha iniziato con l’Entella, Poi la Caratese ed il balzo in serie B portoghese con l’Olhanense. Poi l’incontro con Lucescu in Grecia al Paok di Salonicco dove ha vinto scudetto e Coppa ed ora passati a Al-Hilal Riyad prima squadra della capitale dell’Arabia. Qui Cristiano Bacci ha vinto nella stagione appena conclusa lo storico Triplete vincendo la Champions League asiatica, lo scudetto e la Coppa del Re. Attualmente è tornato in Grecia con il Paok di Salonicco.
Per Cristiano dunque prima una lunghissima carriera da calciatore sempre in serie C ( 15 anni circa) dove però, stranezze della vita, non ha mai militato nei bianconeri della sua città che pure ha incrociato diverse volte. Da allenatore è nel pieno della sua carriera, dove ha già vinto scudetti e Coppe anche se sempre all’estero. Un giorno spera di vincere anche in Italia e Europa.
5)Mauro Della Bianchina. Ex difensore nato a Massa il 7 gennaio del 54. E’ scoperto dal nuovo presidente del Genoa Angelo Tongiani che lo porta ai grifoni insieme al promettente Claudio Desolati. Esordio come giocatore in A coi rossoblù nel 1973 e gioca per oltre 15 anni in moltissime squadre. Poi diventerà tecnico ed allenerà oltre 20 squadre senza toccare però mai la serie A.

6)Pier Giuseppe Mosti. Nato a Massa, classe 55. Una lunghissima carriera da calciatore fra serie A e serie B oltre alla C. Un difensore centrale possente che segnava anche moltissime reti quando si spingeva in avanti. In serie B ha ottenuto ben cinque promozioni in A con Genoa, Pescara, Catania, Pistoiese e Foggia. Una garanzia quindi per le squadre di B che volevano promuovere in A. Da calciatore ha iniziato (giovanissimo debutto a 16 anni in C con la Massese) e chiuso con la stessa Massese, poi come detto nelle società già citate. Da allenatore sempre in C ( Leffe, Akragas, Catania, Messina, Viareggio e Termoli) e nelle ultime stagioni si è dedicato alle formazioni giovanili.

7)Silvio Baldini. Nasce a Massa nel 1958 e dopo pochi anni nei dilettanti decide di partire dalla Panchina. Giovanissimo è “ inventato” dal giovane presidente della Massese Massimo Bertoneri che scommette su di lui e lo porta dal Bagnone in Prima categoria alla Massese in C2 ( ha appena 29 anni). Ma non ha ancora il patentino per la C e gli viene affiancato il professor Mannoni. Negli anni successivi in attesa di terminare il supercorso a Coverciano allenerà nei dilettanti il Forte Dei Marmi ed il Viareggio. Poi l’esplosione ed il grande lancio lo porta ad allenare in B ed in serie A : Empoli, Palermo, Lecce, Catania, Parma di nuovo Empoli e Vicenza sono le squadre successive e poi il ritorno a Carrara. Nell’ultima stagione, a dicembre del 2021 viene chiamato dal Palermo dove riesce a centrare la promozione in b al termine di lunghissimi Playoff dove in finale supera il Padova.
