Si è svolta ieri la giornata inaugurale del Mondialito, torneo dei campeggi e degli stabilimenti balneari, manifestazione promossa da Pro Loco Partaccia, Ageparc, Centro Sportivo Italiano (CSI) Massa Carrara, Consorzio Riviera Toscana-Riviera Apuana, con il sostegno del Comune di Massa.
La manifestazione, organizzata da Salvatore Zampella, si è tenuta presso l’Olympia Sporting Club di Marina di Massa, di fronte a personaggi della politica, collaboratori, organizzatori, genitori e ai protagonisti assoluti: i piccoli calciatori che parteciperanno al torneo.
Sono state presentate in primis la piccola mascotte Leonardo e le ragazze del sorriso, Sidney e Rachele le vallette dell’evento, che hanno timidamente salutato gli ospiti e si sono occupate di accompagnare le squadre in campo per la presentazione. Ringraziati poi dal presentatore, i gestori della struttura Diego e Giacomo per la loro disponibilità e l’aiuto che stanno dando nella gestione dell’evento.

Il primo intervento è stato quello di Diego Vitale, presidente del CSI Massa Carrara, organizzatore dell’evento fin dalla prima edizione del Mondialito nel 2018,
“Lavorare per organizzare questo torneo non è semplice perché le tempistiche non sono facili da gestire per le prenotazioni ma ci stiamo lavorando e abbiamo trovato collaboratori nuovi. Quest’anno si sono aggiunti ai campeggi anche gli stabilimenti balneari e speriamo che il prossimo anno sia di nuovo così e si riesca ad incrementare le presenze.
Questa manifestazione deve essere un fiore all’occhiello della zona, per questo la facciamo nel cuore della Partaccia.

Qualche parola anche dal vicesindaco Andrea Cella
“È giusto che ci sia la presenza della pubblica amministrazione quando si fanno belle cose come questa, che anima la Partaccia con un bel lavoro di squadra che mette insieme tante organizzazioni e associazioni.
Credo che si veda già che questo evento porta persone ed interesse perché oggi ci sono tanti curiosi.
Ringrazio voi tutti che ci mettete il cuore e l’anima per animare il nostro territorio in quest’estate in cui c’è voglia di ridere, guardare i ragazzi giocare e fare sano sport. Voglio testimoniare che noi vi siamo vicini, che vi seguiremo e che collaboreremo con voi anche il prossimo anno.”

È stato poi presentato l’assessore allo sport Paolo Balloni
“Parlare di assenso e consenso è scontato quando si organizzano manifestazioni del genere. È un dovere per noi stare vicino agli organizzatori e a tutti quelli che si sono impegnati. Lo sport è un grandissimo elemento di collante sociale e promozione del territorio e lo sta dimostrando anche oggi. Abbiamo la fortuna di avere tantissimi eventi sportivi in città e sono tutti importanti perché simboleggiano lo sport dei cittadini, con una componente sociale. Sarà un piacere assistervi e venirvi a vedere.
A tutti è stata data una targa di riconoscimento per simboleggiare la gratitudine dell’organizzazione.
Ringraziati anche gli assenti, il comandante della polizia, il luogotenente dei Carabinieri della stazione di Massa, il prefetto, il comandante della Guardia di Finanza di Massa Carrara.
Ringrazio l’amico Diego che ci ha chiamato e gli altri organizzatori. – ha detto il Presidente UISP Massa Carrara Giorgio Berti – Sono molto felice di partecipare a queste manifestazioni perché nel mio percorso calcistico ho allenato bambini di 8 anni e per me vedere questa gioia e questa voglia di divertirsi è un grande piacere, è come tornare indietro nel tempo.
Porto i saluti della UISP che rappresento e sono felice di fornire il supporto tecnico con i nostri arbitri.
Prima dell’ingresso dei piccoli calciatori, è stata data una targa di riconoscimento anche a Matteo Tarabella rappresentante Ageparc.
“Noi siamo sempre contenti di collaborare perché i nostri ospiti sono entusiasti di poter giocare. Per noi è una miglioria dell’offerta turistica che diamo ed è sempre un piacere essere qui. Speriamo che ogni anno questo torneo diventi una tappa fissa per far divertire i ragazzi e incuriosire nuovi ospiti”
Hanno fatto poi l’ingresso in campo le squadre partecipanti al torneo, accompagnate dalle Ragazze del sorriso: CAMPING DAL PINO (5 squadre), CAMPING AURORA, BAGNO GELOSIA, BAGNO LA CICALA, APUANA, CAMPEGGIO LINUS, CAMPEGGIO PARTACCIA 1, CAMPEGGIO SOGNO.
La giornata si è conclusa con la prima partita del torneo, in cui si é sfidata la categoria primi calci ’13-’14, che si è conclusa 11/1 con una larga vittoria della squadra CAMPEGGIO DAL PINO – Blu.
