Si è tenuta lo scorso venerdì, a Palazzo Ducale, la presentazione del libro “Donna Mimma” di Rosanna Benedetti a cui erano presenti: la senatrice Anna Finocchiaro, l’On. Fabio Evangelisti e la D.ssa Marina Pratici; l’incontro è stato introdotto da Alessandra Morandi, coordinato da Daniele Tarantino è accompagnato dalle intense letture di Alessandra Berti.
Rosanna Benedetti proviene da una carriera in banca e poi in finanza; dopo un importante percorso di studio, viaggi e consapevolezza, oggi è formatrice e coach. Con questo primo libro affronta una scusa coraggiosa come scrittrice creativa e ribelle.
“Con questo libro voglio raccontare come nel tempo ho raggiunto me stessa. -dice Rosanna Benedetti- Bagagli di esperienze e conoscenza che mi hanno aiutato a capire, ascoltarmi e accogliermi. Ho deciso di raccontare la mia stravagante storia e cosa ho provato nella profondità dell’anima attraversando questo breve tratto di Viaggio chiamato Vita. Donna Mimma era mia madre. Con lei, oltre al sangue, condivido una storia di dolore, fatica, imposizioni e condizionamenti. Abbiamo fatto scelte diametralmente opposte che ci hanno condotto lungo percorsi molto diversi. Entrambe, comunque, abbiamo resistito e affrontato la vita fino in fondo superando le tempeste e gli uragani emotivi senza farci trascinare via.”
Durante la serata di venerdì Rosanna è stata accompagnata dalla forte amicizia con l’On. Evangelisti, dalla vicinanza e comprensione della senatrice Finocchiaro e da un bellissimo commento al libro da parte di Marina Pratici: “Il tuo libro storico-politico poggia su tre pilastri principali, gli stessi su cui si fonda il giardino giapponese: roccia, acqua e verde. – spiega Marina Pratici- La roccia rappresenta Donna Mimma e il suo vissuto di donna; l’acqua è dinamica e non accetta condizionamenti: questa, infatti, è un’opera di grande dinamismo, trasformazione e accettazione. E, infine, il verde perché questa opera è una primavera senza fine.”
La serata si è poi conclusa con il firma copie da parte di Rosanna.