COMUNICATO STAMPA
Il Concorso Canoro di Arenzano “Un mare di stelle”, la kermesse organizzata da ACM – Associazione Cultura e Musica con il patrocinio del Comune di Arenzano (GE), torna per l’edizione 2022 il prossimo 23 luglio a Parco Figoli.
Il Concorso punta su una band e un’Orchestra dal vivo diretta dai Maestri Giampaolo Caviglia, Alessandro Arbocó e Massimo Vivaldi.
Due le immancabili categorie che si esibiranno: “Autori – Inediti” e “Interpreti – Cover”. Alessia Andrei, 23 anni di Marina di Carrara (Massa), quest’anno è l’unica artista toscana che si esibirà sul palco ligure. Alessia ha iniziato da diversi anni a scrivere canzoni, iniziando a raccontare piccole storie. Si accompagna al piano e alla chitarra e frequenta il Conservatorio di Parma, dove studia canto pop e pianoforte classico. Decide così di iscriversi a vari concorsi per mettere in pratica le sue competenze ed acquisire esperienza.
“La musica per me è sempre stata una valvola di sfogo e di espressione ed è ciò che la rende, per me, un’arte suprema”, dice Alessia che sul palco, nella categoria Autori, porterà un suo brano dal titolo “Momenti”.
La giuria che dovrà valutare i musicisti sul palco del Concorso Canoro di Arenzano è formata da: Andrea Podestà (giornalista e scrittore), Valentina Bocchino (giornalista), Maria Pierantoni Giua (cantautrice), Cristina Nico (cantautrice), Stefano Marelli (cantautore) e Donatella Ferraris (violoncellista).
A condurre il Concorso Canoro per il secondo anno, sarà Marina Minetti, conduttrice radiofonica (Radio Deejay, R101, Radio Italia).
Per il primo classificato della sezione “Autori” il premio è a scelta tra: la produzione del brano vincitore, curata dall’etichetta ligure OrangeHomeRecords, la realizzazione di un videoclip del brano oppure un buono da 700 euro per l’acquisto on line di materiale musicale.
Per il primo classificato della sezione “Interpreti/Cover” il premio, sempre a scelta, è tra un radiomicrofono o un buono da 500 euro per l’acquisto on line di materiale musicale.
