Torna in vita il “salotto letterario dei Ronchi”.
Il nuovo Ccn con la collaborazione dell’Associazione In-Nova e dello scrittore Gabriel Del Sarto ha deciso di rilanciare il “format” ideato dall’editore Umberto Roffo, prematuramente scomparso nel dicembre 2020.
Il poliedrico intellettuale aveva creato in piazza Calamandrei a Ronchi uno spazio di cultura e intrattenimento che dava lustro ad una località nota per essere stato il buen retiro di artisti di livello internazionale.
Impegno civile, storia locale, poesia: questi, in coerenza con le sensibilità di Umberto, i temi della rassegna.
La serata d’esordio, sabato 23, è affidata a “Fine Lavoro Mai” ultima fatica letteraria di Ivan Carozzi, nostro concittadino già caporedattore di Linus, autore televisivo tra gli altri per Daria Bignardi, con esperienze in diversi quotidiani e periodici.
Introdurrà la serata Alessandra Morandi, dell’associazione In Nova.
La presentazione del libro sarà curata da Gabriel del Sarto che dialogherà con l’autore sui nuovi paradigmi nei rapporti di lavoro tra pandemia e nuove tecnologie.
Il 31 luglio sarà la volta di Fabio Evangelisti che presenterà “La Bambina di Villa Massoni”, un romanzo che rende il necessario tributo ad una parte bellissima della storia della nostra comunità. Sarà una serata che unirà letteratura e recitazione grazie alla partecipazione dell’attrice Alessandra Berti.
L’ultima serata del 7 Agosto sarà dedicata alla poesia con i “Sonetti Bianchi” di Gabriel del Sarto. L’autore-editore, con l’accompagnamento di musicisti, racconterà genesi e significato di un’opera capace di suscitare emozioni profonde.
Tutte le serate si svolgeranno a partire dalle 21.30 e saranno introdotte da Alessandra Morandi presidente dell’associazione In Nova.
Da sottolineare l’appuntamento di domenica 24 luglio alle 21 con “Omaggio a Paolo Rossi” “Uomo e calciatore”, con intervista a Federica Cappelletti , e la partecipazione degli Amici dei Ronchi. Conduce Filippo Grassia. L’evento è promosso dal Ccn Ronchi con i Veterani dello Sport.
