COMUNICATO STAMPA
Sulla base della richiesta, mossa negli scorsi giorni agli organi di competenza dal comitato genitori dell’Istituto Montessori- Repetti di Carrara, di non procedere all’accorpamento delle due classi terze del Liceo Linguistico e delle due classi seconde ginnasiali del Liceo Classico, previsto per l’a.s. 2022-23, l’amministrazione comunale, nelle figure della sindaca Serena Arrighi e dell’assessora alla cultura e pubblica istruzione Gea Dazzi, ben consapevole della bontà delle ragioni che hanno mosso i genitori, verificata la situazione attuale presso il Provveditorato di competenza, si riserva di monitorare tutti i possibili margini che si possano aprire per poter rispondere positivamente a tale richiesta.
Resta tuttavia da precisare che non si tratta di mancanza di volontà da parte del provveditorato di zona ad intervenire per trovare una soluzione, ma di oggettiva impossibilità allo stato attuale delle cose. Se l’organico Covid dovesse essere concesso anche per l’anno 2022-23, pur a fronte del taglio di 11 posti in provincia di Massa Carrara rispetto all’organico ‘21-‘22 , si potrebbe aprire un margine di intervento e provare a risolvere il disagio, di certo non poco incisivo, che gli alunni interessati dalla manovra di accorpamento andrebbero a subire.
La coperta in seno agli investimenti sul fronte scuola resta comunque corta.