Quest’anno, nell’Antico Borgo di Tenerano sarà proposto, per la prima volta in Lunigiana, il primo Simposio Arte nell’Arte.
Dal 1 al 7 agosto gli artisti, spinti da quello che è diventato in motto della manifestazione “Arte di arrangiarsi” inizieranno le loro opere che saranno realizzate senza l’aiuto della vista.
L’idea è nata dalla voglia di far capire e far conoscere agli ospiti che si può stupire e meravigliare creando opere di livello anche senza l’aiuto di sensi che potrebbero sembrare imprescindibili.
Presentata da Federica Cecchini in Consiglio Regionale a Firenze lo scorso 26 luglio, la manifestazione ha un ricco programma di eventi culturali ed enogastronomici, che allieteranno le serate di Tenerano creando un clima di convivialità che avrà come focus la solidarietà e l’inclusività.
Sabato 6 agosto inoltre, in collaborazione con Croce Rossa Italiana e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti a Fivizzano, sarà messo a disposizione un centro itinerante per controlli della vista e dermatologici. In tale occasione si svolgerà una tavola rotonda al termine della quale le soprascritte associazioni col presidente Giorgio Ricci avranno il piacere di offrire un’apericena ai presenti.
Con programma sotto dettagliato, saranno presenti alla manifestazione di Tenerano Felice Tagliaferri, Tiziano Pantano ed Emma Castè.
1 Agosto
Presentazione degli artisti e inaugurazione della Mostra Fotografica “Sotto le Volte di Tenerano”.
Inizio dell’opera in programma per lo scultore Felice Tagliaferri. Brindisi di Benvenuto e cena Tipica Lunigianese a base di sgabei, formaggi e salumi misti.
2 Agosto
Presentazione del Libro “Bolle di Sapone” di Emma Castè, Casa Editrice Acrobat di Nicola Marchetti, giornalista ed Editore.
A Seguire Bollicine e non solo… in Piazza! Torte salate della tradizione, formaggio locale e Miele D.O.P. della Lunigiana
3 Agosto
Serata dedicata all’Artista Tiziano Pantano che ci racconterà come si sia reinventato da Musicista a Fumettista a creatore di splendide opere quali “I disegni alla Cieca”.
A seguire Tavolozza di sapori in Piazza con Testaroli, salumi e formaggi.
4 Agosto
Serata dedicata all’artista Felice Tagliaferri che ci delizierà col racconto della sua esperienza di approccio alla scultura e alla Creazione della Scuola d’arte “Chiesa dell’Arte”.
A seguire Cena scolpita di sapori in piazza con Castagnaccio: Cian con ricotta e o salsiccia a km0.
5 Agosto
Musica in piazza col maestro Mauro Manicardi, la sua Band e la partecipazione di Tiziano Pantano che ci allieteranno con l’arte della musica.
Gusteremo poi le focaccette tradizionali lunigianesi accompagnate dai salumi del Norcino del paese, Paolo Cecchini.
Nel pomeriggio passeggiata a Pontevecchio, merenda sui prati e bagno nel torrente Bardinello.
6 Agosto
Pian piano le opere giungono al termine e lasceremo spazio all’asta di alcune foto della mostra fotografica “Sotto alle Volte di Tenerano” allestita con foto scattate durante il Trekking fotografico alla Tecchia di Tenerano e ai falò di San Giovanni
organizzato da Federica Cecchini G.A.E. con Benvenuti in Terra Apuana e con la partecipazione di noti fotografi i cui nomi sono riportati in mostra.
A seguire panorama di cibi a Km 0 dall’orto Eco-Sostenibile di Tenerano coltivato in collaborazione con Frediano Cecchini.
Frittelle di Farina di grano e mais, cono di verdurine fritte e insalata di farro. Pane di noci secondo l’antica tradizione di Tenerano.
7 Agosto
Breve visita Guidata del Borgo di Tenerano, Racconti e Leggende che hanno accompagnato le genti di un tempo e che si sono tramandate fino a giorni nostri. Saluto agli artisti che avranno reso magica la settimana e festeggiamo tutti assieme con la promessa di ripetere l’anno prossimo un’esperienza così particolare! Buffet in piazza con piatti di una volta.
Nel pomeriggio lettura favole e leggende popolari per bambini e non solo!
In Occasione dell’evento Il Circolo Culturale di Tenerano, col suo Presidente Pierangelo Vincenti, e soci, propone, oltre a quanto in programma, menù particolareggiati secondo l’Arte della Cucina di Tenerano.
