COMUNICATO STAMPA
Nell’ambito della fortunata rassegna “Torano notte e giorno 2022” si inserisce anche la mostra pittorica “Simul” dell’artista Luciana Bertaccini con evento culturale in programma il 4 agosto alle 21 nello spazio riservato al “salotto”.
La serata vede la presentazione di alcuni libri della collega Angela Maria Fruzzetti racchiusi nel titolo “Dal Silenzio della Tambura alla via del sale”. Libri che l’autrice dedica alla frazione di Torano, paese di cavatori, con brani poetici che raccontano il lavoro in cava e gli “uomini del marmo”.
Montagne apuane, dunque, percorse non solo dagli “uomini del marmo” ma anche dalle donne che nell’inverno del 1944-45 intrapresero quegli aspri sentieri per portare oltralpe qualche pugnello di sale in cambio di farina. Ma non solo sale: l’autrice renderà omaggio anche alla rassegna “Ricami e merletti” , perchè proprio quei ricami e merletti del corredo delle fanciulle divennero pregiata merce di scambio per non morire di fame; ricami e merletti che salvarono la popolazione apuana nella morsa della guerra. L’argomento trattato è in perfetta sintonia con le opere esposte da Bertaccini che eseguirà una performance con l’artista Mary Anne.
Dopo il saluto di Emma Castè, direttore artistico della kermesse toranese, e di Daniele Tarantino, si entrerà nel vivo della serata con la docente Rosaria Bonotti che dialogherà con l’autrice.
Le poesie saranno declamate dal bravo attore Fernando Petroli e accompagnate dalla chitarra di Marco Alberti che eseguirà anche alcuni brani tematici.
Un ringraziamento alla promotrice della kermesse, Emma Castè, all’artista Luciana Bertaccini e a tutte le persone che aderiscono alla serata.