I quindici artisti selezionati per la partecipazione al concorso “Simposio Lunense”, quest’anno alla sua seconda edizione, hanno ancora due giorni per lavorare alla loro scultura.
Le loro opere dovranno infatti essere portate a termine entro sabato sera.
Domenica mattina la giuria, composta dal critico d’arte Lodovico Gierut, dall’assessore alla cultura di Fivizzano Francesca Nobili e dalla scultrice Cordelia Von Den Steinen, si riunirà per visionare le opere e decretare il vincitore di ogni categoria, che verrà premiato alle ore 11.00, al termine dell’esibizione del cantante Roberto Sironi
Il Premio è finalizzato alla promozione del territorio Fivizzanese e alla valorizzazione dei numerosi e affascinanti borghi del territorio comunale.
Umberto Bassignani e Pietro Cascella, fivizzanese di nascita il primo e fivizzanese d’adozione il secondo, sono gli artisti a cui è dedicato il Simposio Lunense.
Gli artisti sono stati divisi in quattro gruppi secondo i quattro materiali scelti in fase di partecipazione: Marmo, Alabastro, Arenaria e Sale.
Vediamo quali sono i nomi e le categorie selezionate:
Barciella Silas (Sale), Multone Anna (Sale), Savino Valerio (Sale), Xiangcen Jin (Sale), Bertani Marusca Antonella (Arenaria), Bongini Alberto (Arenaria), Dos Santos Almeida Gilvani (Arenaria), Eun Jin Kim (Arenaria), Coccoloni Roberto (Alabastro), Da Silvia Angelo Marcelino (Alabastro), Jun Ho Kim (Alabastro), Ha Jin Kim (Alabastro), Neri Valerio (Marmo), Toni Alessandro (Marmo), Torri Paolo (Marmo).
La manifestazione si svolge all’interno del borgo di Fivizzano, con la lavorazione del sale in piazza Medicea, quella dell’arenaria nel giardino del Palazzo Bononi e la lavorazione di Marmo e Alabastro nel giardino esterno alla Porta Sarzanese.
La città, animata e popolata dagli artisti che sono arrivati lunedì, ha già ospitato diversi eventi serali come la presentazione del libro “Divergenze” dello scultore Giuseppe Bartolozzi, il reading “Asee Enough” a cura di Silvano Scaruffi e Luca Guerri, l’incontro con il famoso scultore Vasco Montecchi e la serata multiculturale di danza caraibica che ha visto l’esibizione dei ballerini delle scuole Caribe Loco e Luni Danza.
Il weekend continuerà questa sera, venerdì 5 agosto, con la conferenza sul marmo e sulla lizzatura a cura di Alvise Lazzareschi e, in contemporanea, l’esibizione del bodypainter Maurizio Fruzzetti e l’evento solidale a favore dell’ospedale di Fivizzano sabato 6 agosto, che vedrà il concerto della cantante Giorgia Fumanti alle ore 21,30 in Piazza Medicea.
Organizzatori della manifestazione sono il Comune di Fivizzano, ente promotore, e l’agenzia di comunicazione SM Comunicazione Digitale nelle figure dei responsabili Michele Scuto e Micol Giusti.
