E’ venuto a mancare ieri Nicola Costantino: scrittore, giornalista e critico letterario, nato a Patti, in Sicilia, ma massese d’Adozione. Laureato in Lettere Classiche e Filosofia presso l’Università di Genova, oltre a numerose opere, ha realizzato e condotto rubriche televisive e culturali di successo, organizzando, anche, incontri sul Novecento con la partecipazione di insigni studiosi.
Fu autore di diverse opere di narrativa e di alcune raccolte poetiche, tra cui: “Dentro le antiche case”, “Tempo dell’essere”, “Il vento della Sera”, “Nell’universo plurimo”, “Il piccolo partigiano”, “Profumo di Rosa”, “Amori Proibiti” e “Luce tra le macerie”.
Ha vinto anche numerosi premi letterari e ricevuto altrettanti riconoscimenti come: il premio letterario internazionale Palermo 1989, con medaglia dal Presidente della Repubblica Italiana, o nel 1992 il Premio San Domenichino Massa.
I funerali di Nicola Costantino si svolgeranno domani alle ore 10 presso la Chiesa di San Pio X a Massa, alla presenza dei vigili in uniforme, in rappresentanza del Comune. Successivamente, sarà tumulato al cimitero di Mirteto in una cappella privata.