E’ stata presentata ufficialmente la 53° edizione del Trofeo Buffoni sabato sera nell’incantevole location di Villa Schiff a Montignoso alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del sindaco e presidente della provincia Gianni Lorenzetti e per Forte Dei marmi in sostituzione del sindaco Murzi l’assessora Simona Seveso.
Una edizione che ha presentato molte novità, come sempre del resto con il presidente Fabio Del Giudice che ogni anno trova sempre novità incredibili.
In questa edizione le sorprese sono state la presenza del presidente della regione Giani, poi quella della presentazione del progetto del monumento al ciclismo e al Buffoni, poi la presentazione del libro dedicato a Franco Ballerini e tante altre che hanno portato riconoscimenti a vari titoli a chi ha fatto qualcosa per il Buffoni.
Poi sono stati ricordati personaggi scomparsi che hanno partecipato alla vita del Buffoni, fin dalla nascita. E Naturalmente le due amministrazioni ormai gemelle ormai da anni.
Per Forte dei Marmi l’assessora allo sport Simona Seveso che è rimasta impressionata dall’organizzazione montignosina.
“ A Forte Dei Marmi siamo abituati a grandi eventi, a grandi manifestazioni – ha detto forse anche un po’ sorpresa la Seveso – ma devo dire onestamente che vedendo anche il filmato della scorsa stagione una organizzazione come questa al Forte non l’abbiamo mai avuta”.
Poi l’intervento del sindaco di Montignoso e presidente della provincia Gianni Lorenzetti, che
“Sono tanti anni – ha detto emozionato – che vedo prima come tifoso da ragazzino poi come amministratore questo Trofeo ed ogni volta resto meravigliato per l’organizzazione e sempre commosso”.
C’era tanta gente a questa presentazione con la squadra che organizza tutto guidata da Fabio Del Giudice, poi tutti gli sponsor, alle miss per presentare le maglie ed a molte società, oltre alla intera amministrazione. Insomma una comunità molto unita dove ognuno porta sempre il suo contributo.

Il Presidente Del Giudice ha anticipato qualcosa sul monumento che verrà posto nel fulcro di Montignoso, il punto dove tutti da sempre sono costretti a passare, il famoso Bivio Bonotti. Ha spiegato come è nato il progetto e chi ha partecipato alla realizzazione ed alla messa in opera.
Infine il giornalista Cecchi ha presentato uno dei punti importanti della serata: il libro dedicato a Franco Ballerini scritto da Caterina Benini e con la prefazione di Eugenio Giani quando era assessore allo sport, della regione Toscana. Poi Giani, arrivato sull’invito di Lorenzetti che si conoscono da tempo, ha spiegato le grandi motivazioni dello sport e del grande lavoro di Montignoso e poi anche del libro su Ballerini che ha partecipato come ex assessore alla sport regionale e a dare il sostegno della Toscana.
Alla fine nel mega schermo la chiusura con le più belle edizioni del Buffoni e le partenze dal Forte viste dall’alto che hanno colpito la Seveso. Ed ora tutti pronti per l’11 settembre.