Constatato che la recente manifestazione delle Frecce Tricolori svoltasi a Marina di Massa ha richiamato un foltissimo pubblico per ammirare le evoluzioni della nostra aereonautica militare e delle acrobazie dei veivoli che fanno da anteprima alla manifestazione, così come nella precedente esibizione del 2004.
Considerato che l’evento rappresenta per la motivazione sopracitata una grande occasione di visibilità per la nostra riviera, oltretutto a titolo gratuito (o almeno dovrebbe) dato che le Frecce Tricolori sono pagate dallo Stato.
Quanto sopra premesso, ci sono grandi interrogativi circa le scelte organizzative intraprese dall’Amministrazione affidando l’organizzazione all’aeroclub di Lucca.
A tale riguardo si domanda alla giunta:
Perché è stato scelto l’Aeroclub di Lucca e non l’aeroclub locale di Marina di Massa?
Per quali motivi sono stati impegnati 78.000 euro all’aereoclub di Lucca mentre nella precedente manifestazione erano a carico degli enti locali solo le spese di copertura assicurativa?
Quali altre spese organizzative, oltre all’impegno di 78.000 euro, sono rimaste a carico dell’Ente?
Interrogazione di Stefano Alberti: Frecce tricolori, affidamento organizzativo all’aereo club di Lucca
