Questa sera, giovedi 11 agosto, nella prestigiosa cornice di Villa Cuturi a Marina di Massa, alle ore 21,15 si terrà la cerimonia di consegna del Premio Obelisco città di Massa. Giunto alla sua ottava edizione, nel corso degli anni ha visto premiare alcuni tra i migliori artisti massesi: dal cantante lirico Giorgio Giuseppini al musicista Pietro Faleni, dal pittore-scultore Vito Tongiani all’attore e regista Andrea Battistini, dal ballerino Alen Bottaini alla pianista-organista Stefania Mettadelli.
Il personaggio di questa edizione è la ballerina Alice Mariani, un’eccellenza del nostro territorio che ha portato in giro per l’Italia, ma non solo, la sua grazia e la sua bravura. Assegnare a lei il premio è un doveroso riconoscimento ad una concittadina, una artista, che ci ha regalato tante emozioni e che non mancherà di offrirne anche in futuro. Proprio recentemente, ai primi di luglio, Alice è stata nominata “Prima Ballerina” del Teatro milanese alla Scala.
Un traguardo importante, apice di una carriera prestigiosa e massima aspirazione per una danzatrice. Franco Frediani, il promotore e organizzatore del premio, patrocinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Massa, nel complimentarsi vivamente per la meritatissima promozione, non nasconde la soddisfazione per la scelta fatta, sin dal dicembre 2021, di dedicare ad Alice il premio Obelisco.
La serata, presenziata dal sindaco di Massa Francesco Persiani, vedrà avvicendarsi sul palco le alunne della scuola di danza di Lorna Wilkinson, quale omaggio alla ballerina che in quella scuola mosse i primi passi. A condurre la serata, così come nelle precedenti edizione, l’attore Fabio Cristiani.
Ingresso libero.
Le parole del sindaco di Massa Francesco Persiani
Questa edizione del premio “Obelisco Città di Massa” riconosce i sacrifici, il talento e la tenacia di Alice Mariani, danzatrice massese nominata Prima Ballerina al Teatro alla Scala di Milano.
Il Premio, al suo ottavo anno, è diventato un appuntamento fisso, per Massa e i cittadini, con il prestigioso obiettivo di omaggiare coloro che portano oltre i nostri confini territoriali il nome e l’immagine della città. E per quest’anno ha voluto omaggiare una giovane donna che, a soli pochi anni d’età, ha iniziato a muovere i primi passi di danza.
Bravura, determinazione e sacrifici le hanno poi permesso di ottenere ruoli importanti e raggiungere un traguardo di tutto rilievo per la sua carriera. Quello della danza è un mondo difficile che necessita di costante impegno ed una grande forza di volontà, ma la passione di Alice è sempre stata talmente forte da farla approdare all’Accademia della Scala da adolescente e superare ogni ostacolo.
Il suo successo è condiviso da tutti noi ed è uno stimolo per tutti i giovani, gli sportivi, gli artisti in generale, che lavoro quotidiano, bravura e preparazione vengono giustamente riconosciuti. E’ un onore poter premiare la nostra concittadina a cui auguriamo il meglio per il futuro.
Francesco Persiani