COMUNICATO STAMPA
Agli anni ‘60 del secolo scorso risalgono i primi interventi che hanno dato vita ad un campo sportivo nel paese di Forno, quale opera dell’amministrazione comunale e del lavoro volontario dei cittadini.
Data la morfologia del paese, nell’unico spazio dove era allora possibile realizzare tale area sportiva, l’amministrazione spiana e abbatte alcuni castagni e realizza il campo di calcio dove la comunità di Forno organizza i primi tornei di calcio.
Negli anni ’70, l’Amministrazione comunale dell’epoca (Giunta del sindaco Tongiani) realizza significative e importanti migliorie del campo sportivo : muri di contenimento, spogliatoi, reti di recinzione.
Il campo da calcio diventa un punto di forte attrazione con tornei di livello che coinvolgono tutta la città e non solo, tornei seguiti da centinaia di appassionati che affollano gli scaloni artificiali e le piane naturali dell’area sportiva, nella quale viene realizzata per diversi anni e con successo anche la locale festa de l’Unità di Forno, momento di grande aggregazione sociale.A metà degli anni ’80 c’è un lento declino e un progressivo abbandono della struttura dovuto a vari fattori: l’allagamento di parte del canale della Marzolina che produce una parziale distruzione del campo stesso; il venir meno dell’organizzazione delle feste de l’Unità; il progressivo spopolamento del paese ed un naturale invecchiamento dei suoi residenti.
L’ultimo intervento sull’area del campo sportivo avviene con l’ultima giunta del sindaco Pucci. Un intervento importante e decisivo in quanto il Canale sopra richiamato, è stato canalizzato sotto il campo stesso ( convogliandolo nel Fiume Secco), opera che ha scongiurato allagamenti dell’area.
Nella storia del Campo sportivo di Forno è allora possibile rintracciare chiare volontà politiche, concreti interventi ed atti amministrativi e l’azione volontaria di tanti cittadini protagonisti di una motivata voglia di fare che hanno testimoniato caparbietà e senso di comunità.
Oggi, la realtà del campo sportivo di Forno presenta condizioni di abbandono e di degrado: un grosso albero ha sfondato parte del tetto dello spogliatoio, danneggiato un palo elettrico presente nell’area del campo, mentre parte della staccionata e recinzione del campo risulta, in molti punti, divelta.
Posto che il campo di calcio è stata nel passato risorsa sportiva ma anche sociale e di aggregazione rilevante per la comunità di Forno, considerata la necessità di realizzare adeguati interventi di sistemazione e riqualificazione dell’area, posta la necessità di operare per la messa a nuovo del campo sportivo si interpella l’amministrazione per sapere se:
- ritiene necessario e doveroso intervenire
- se sono già previsti interventi per rendere agibile il campo in tempi certi,
- se e quali opere si intende realizzare per riqualificare l’area sportivo di Forno;
- se, a seguito dei necessari interventi di riqualificazione dell’area, si prevede di dare vita ad un bando rivolto all’associazionismo locale per favorire la gestione corretta e positiva del campo.
I Consiglieri Comunali
Stefano Alberti
Gabriele Carioli
Alessandro Volpi
Giovanni Giusti