Nello scenario del mare, nella panoramica terrazza “Vistamare” saranno premiati oggi, sabato 3 settembre, con una suggestiva cerimonia che inizia alle 17, i vincitori della 63edizione del premio letterario internazionale Sandomenichino, a cui hanno aderito 812 poeti e scrittori provenienti da tutto il territorio nazionale ed anche estero.
Il concorso prevede un prestigioso e ricco montepremi per i vincitori, attestati di merito per i finalisti e una giornata di festa dedicata alla cultura con innumerevoli sorprese.
Soddisfatto il presidente del premio, avvocato Giacomo Bugliani, affiancato dalla direttrice artistica, Rosaria Bonotti, dal segretario, Gabriele Boni, e da tutti i componenti del direttivo e della giuria, presieduta da Alessandro Quasimodo: un gruppo di lavoro unito che opera alacremente per migliorare l’immagine e la struttura stessa del premio.
“ Quella di oggi sarà una cerimonia di premiazione del tutto particolare – commenta il presidente Bugliani – fatta non solo di riconoscimenti a poeti e scrittori, ma anche di veri e propri momenti di spettacolo.
Avremo infatti il conferimento del premio alla carriera al Premio Oscar Giuseppe Cederna, che si esibirà in una performance artistica. E non mancheranno momenti musicali con la Live Music Academy.
Sarà ancora con noi Alessandro Quasimodo che, oltre che presidente della giuria, sarà anche interprete delle poesie vincitrici assieme all’attrice Mimma Melani.
Una manifestazione all’insegna della cultura, dell’arte e della musica che, ne sono certo, stupirà tutto il pubblico presente”.
Quest’anno il Sandomenichino ha come tema di fondo la Grecia classica e contemporanea per cui nell’ambito della cerimonia verrà annunciato un sodalizio culturale attraverso alcuni famosi scrittori di quella terra, come la nostra, protesa nel Mediterraneo.
Vediamo adesso i vincitori delle sei sezioni in cui si articola il premio.
Poesia singola edita: 1° Piero Marelli, 2° Tiziana Monari, 3° Angela Catolfi, 4° Maria Grazia Franceschetti, 5° Giulio Redaelli, 6° Alberto Pedrazzini.
Libro di poesia edito: 1 Giovanni Nuscis, 2° Ivan Fedeli, 3° Giovanni Ingino Belloni , 4° Maurizio Paganelli, 5° Luca Pizzolitto, 6° Franca Canapini.
Narrativa inedita: 1° Ambra Brizzi, 2° Patrizia Fiaschi, 3° Matteo Sinatti.
Narrativa edita: 1° Silvia Montemurro, 2° Flavia Cristaldi, 3° ex aequo Daniele Grillo e Iacopo Maccioni, 4° Titti Federico, 5° Viviana Picchiarelli, 6° Andrea Moneti.
Opera teatrale edita o inedita: 1° Virginia Risso, 2° Francesco Paolo Bonasia, 3° Emanuela Messina.
Premio Pinocchio: 1° Alessandra Cerretti, 2° Alessandro Ricci, 3° Carla De Bernardi.
Il premio è promosso dall’associazione culturale San Domenichino. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito www.sandomenichino.it