Massa Picta, i colori della cultura la serie di incontri dedicati all’ambiente, al territorio , alla salute e al mangiar sano, condotti da Fabrizio Diolaiuti e promossi dall’Amministrazione comunale é tornata quest’anno, dopo il buon esito della prima edizione.

L’iniziativa “lega il cibo alle tradizioni locali , recupera storie e offre la ribalta a produttori, agricoltori ed allevatori” e prevede una “serie di incontri dedicati all’ambiente, al territorio , alla salute e al mangiar sano, condotti da Fabrizio Diolaiuti”

L’ultima delle “serate da gustare” di Massa Picta si svolgerà domani, mercoledì 7 settembre, alle 18.30, nello splendido e ombroso scenario del Parco di Villa Rinchiostra.

L’appuntamento, dal titolo Mondo Cane é interamente dedicato al “mondo a quattro zampe”: la serata vede come protagonisti i cani, dai cani bagnino, a cani poliziotto, da quelli per non vendenti, ai meticci e ai cani di razza.

La novità dell’edizione 2022 é stata la collaborazione con l’Associazione Cuochi Massa Carrara, che ad ogni appuntamento ha presentato un piatto a cui ha fatto seguito una piccola degustazione.

Il comune di Massa ringrazia per la collaborazione: il Touring Club Italiano; Emozioni della Nostre Terre, negozio di eccellenze gastronomiche della provincia di Massa e Carrara; l’associazione Cuochi di Massa e Carrara.
La manifestazione è prodotta dall’Amministrazione comunale.

Ingresso libero e degustazioni gratuite.

Share.
Micol Giusti

Caporedattrice - Online Editor Massa Carrara News

Leave A Reply

Exit mobile version
Back to Top