mercoledì, Maggio 31Login

A questa prestigiosa Classica Internazionale, che quest’anno festeggia la 53° Edizione, e in programma domenica 11 Settembre p.v. con partenza nella centralissima P.zza Garibaldi di Forte dei Marmi e arrivo a Montignoso (MS) in località “Piazza” davanti a Villa Schiff sede Comunale, hanno già ufficializzato la loro presenza tutti i più forti atleti del panorama ciclistico internazionale.

Atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno su un percorso di gara spettacolare racchiuso tra il mare della Versilia e il verde delle Apuane. Forte Dei Marmi e Montignoso saranno ancora una volta, per un giorno, le capitali mondiali del ciclismo giovanile.

Tadei Pogacar al Trofeo Buffoni (Ph. Valerio Pagni)
Paesi partecipanti.

Ben 12 paesi saranno presenti con formazioni di società :
Italia, Svizzera, Inghilterra, Germania, Ungheria, Francia, Lettonia, Ucraina, Colombia, Slovenia, Slovacchia, e Canada.

Saranno presenti invece le Nazionali di Ucraina, Slovenia, Svizzera, Colombia e Lettonia.

Oltre agli Azzurri che partiranno il giorno successivo per l’Australia dove si svolgeranno i Campionati del Mondo e “osservati speciali” nell’occasione dal C.T. della Nazionali Italiana Dino Salvoldi, saranno presenti la Rappresentativa del Baden (Germania), la Rappresentativa La Pomme Marsiglia ( Francia) oltre al Team Zappi (Gran Bretagna), al Hansen (Germania), al Team Design ( Inghilterra) e a tutte le più forti squadre di Club Italiane.

Ben 176 ( numero max consentito dal nuovo regolamento UCI ) in rappresentanza di n° 44 squadre,
saranno gli atleti che si contenderanno il prestigioso traguardo.

Favoriti: Con un parco partenti cosi importante, sono molti i favoriti per la vittoria del Trofeo Buffoni 2022. Un nome su tutti però riscuote i favori del pronostico. Ed è il nome del Campione del Mondo Igor Belletta, già sul podio del Buffoni nella passata edizione.

Tra i favoriti anche il plurivittorioso della stagione in corso l’Azzurro Matteo Scalco (Team Borgo Molino Rinascita Ormelle).

Il Campione Italiano Crono Alessandro Cattani (Bustese Olonia) e fra gli Stranieri il Canadese Michael Leonard (Team Franco Ballerini) vincitore del Madonna del Cavatore, il Campione Slovacco Tomas Sivok e il Sudamericano Robertos Pescador (Campione Nazionale Colombia).

Oltre a questi saranno infatti presenti con le rispettive squadre quasi tutti quelli che si sono dati battaglia sia al Gp Liberazione di Massa ad aprile, quelli che hanno partecipato alla Madonna del Cavatore ( vedi il vincitore canadese Leonard) e all’ultima edizione Giro della Lunigiana.

 

Share.
Aldo Antola

Collaboratore Massa Carrara News

Leave A Reply

Exit mobile version
Back to Top