INTERPELLANZA – RISPOSTA SCRITTA
Oggetto: Casa di Riposo G. ASCOLI affidamento servizi di gestione.
Dalla cronaca della stampa locale e in una seduta della Commissione Consiliare Sociale, a cui hanno partecipato il Sindaco e il “commissario straordinario” avvocato Alessandro Pezzoli, abbiamo appreso la notizia che alla Casa di Riposo G. Ascoli è avvenuto, con procedura di global service, il passaggio dei servizi socio-sanitari assistenziali e generali dalle cooperative Compass e Di Vittorio alla cooperativa La Salute di Lucca.
Posto che sulle vicende della Casa di Riposo G. Ascoli meritano una puntuale e adeguata attenzione sia la fase di commissariamento con il relativo percorso di risanamento, sia le questioni legate alle procedure per la nuova assegnazione dei servizi di gestione.
Considerato che occorre e merita fare chiarezza sia sui risultati prodotti dal commissariamento che sulla responsabilità gestionale della procedura di affidamento servizi.
Dato che non si ha notizia rispetto alla gara di affidamento dei servizi se sia stata nominata e come una commissione giudicatrice; quali fossero i criteri di scelta della stessa e come sono stati valutati i progetti presentati.
Valutato che in questi anni alla Casa di Riposo G. Ascoli con il percorso di risanamento non si è saputo o voluto difendere qualità e quantità dei servizi stessi.
Posto che il taglio di alcuni servizi ha impattato negativamente in particolare e non solo, sotto il profilo dell’assistenza socio-sanitaria per le attività più importanti quali l’alzata dal letto e i pasti causando una ricaduta negativa sulla qualità della vita degli ospiti della Residenza.
Dato che è stato annunciato con enfasi e propaganda il risanamento di bilancio nella fase commissariale e che si è parlato di pareggio se non addirittura di utile, quando invece con un’operazione di “cosmesi contabile” molta polvere è finita sotto il tappeto visto che l’esposizione debitoria, nello stesso periodo è salita ancora, soprattutto verso le coop “massesi”, da 2.5 mln di euro ad almeno 3.100.000.
Constatato che, ancora una volta, si disegnano traiettorie amministrative e politiche che penalizzano il tessuto produttivo e l’economia locale,
in merito all’oggetto si interpella il Sindaco per sapere :
1. la modalità di scelta per la nomina della Commissione giudicatrice;
2. i criteri di valutazione;
3. quale sia stata la valutazione dei progetti presentati;
4. se il bando di gara, dopo l’esito della prima valutazione effettuata e la successiva negoziazione con richiesta di elementi integrativi, risponde pienamente alla efficacia e alla appropriatezza che deve garantire un servizio pubblico così particolare e specifico, anche sotto il profilo della sostenibilità economica del progetto provvisoriamente aggiudicatario;
5. quale piano di rientro intende mettere in campo l’amministrazione e la nuova dirigenza con il nuovo “tecnico” Giancarlo Casotti rispetto al debito accumulato verso le cooperative che fino adesso avevano gestito il servizio non facendo mai venire meno qualità del servizio e professionalità.
Stefano Alberti – Gabriele Carioli
Consiglieri Comunali
PD: Interpellanza comunale “Casa di Riposo G. ASCOLI affidamento servizi di gestione”
