Molto soddisfatti gli organizzatori che sono riusciti a mettere su una giornata eccezionale in soli due mesi, cosa che normalmente le società già esperte e navigare organizzano in molti mesi, alcune cominciano ad organizzare quasi subito la nuova corsa alla conclusione dell’ultima.
Il Memorial Giovanni Sensi e trofeo Mb Garden è stato un successo tecnico, di adesioni, di pubblico ed anche sportivo che ha confezionato la gara di ciclismo per Juniores del 24 settembre. I titolari della MB Giovanni e Marco Bellè non nascondono la soddisfazione.
“ Siamo molto soddisfatti come MB Garden della riuscita della giornata, naturalmente abbiamo visto cose da migliorare – hanno detto a mente fredda qualche giorno dopo – e non poteva essere diversamente, comunque tutto è stato positivo. Grazie al presidente della corsa e DS della squadra ASD Veloce Pradaccio Gianni Natucci ed al suo staff per l’enorme lavoro svolto e alla struttura tecnica del ciclismo locale”.
Ringraziamenti sentiti anche proprio dal Ds della Veloce Pradaccio, società che cura il ciclismo anche proprio dal punto di vista sociale dando spazio a tutti gli atleti durante la stagione.
“ Sabato è stato il penultimo atto di una stagione intensa e impegnativa, al primo anno mettere in piedi una formazione juniores di giovanissimi è stata una impresa ardua e difficile e mai ci saremmo aspettati di portare a compimento una manifestazione sportiva per la categoria juniores che per il parterre di partecipanti tutto era tranne che una gara regionale. E’ stato un dispendio di energie importante. E soprattutto nella giornata della gara il livello di attenzione di tutta la macchina organizzativa è stato veramente eccezionale. In quelle condizioni metereologiche portare a compimento una manifestazione di tale portata nel migliore dei modi e senza incidenti di percorso è un qualcosa che vale una stagione”.
Poi Natucci, Bellè con la Mb Garden e la Pro Loco Castagnola e tutto lo staff ringraziano altri collaboratori e soprattutto gli sponsor che hanno aderito: la regione Toscana, il Comune di Massa e di Carrara, la Fci italiana e quella a livello provinciale e, specialmente per questa gara visto le condizioni meteo, alle scorte tecniche, al personale Asa e non impegnati sulle strade, al personale medico e sanitario e a tutti coloro che si sono impegnati per la sicurezza dei ragazzi in gara.
“ Infine un grazie a tutte le società che hanno partecipato ed in particolare alla squadra dell’Ucraina che ha gareggiato malgrado la sua condizione in patria – e a tutti i ragazzi che hanno corso – termina Natucci – ricordando il podio composto dal vincitore Luca Giaimi, campione del mondo, europeo e italiano su pista, poi al secondo Noviero Raccagni campine del mondo su pista e ad corridore di casa nostro Andrea Sergiampietri classificato al terzo posto e naturalmente a tutti i ragazzi della ASD Veloce Pradaccio.”.