Martedì 4 Ottobre Massa celebra la ricorrenza di San Francesco d’Assisi, patrono della città.
Quest’anno la festa coincide con l’avvio degli eventi culturali organizzati dall’Amministrazione per la riapertura del Guglielmi a partire dall’eccezionale concerto d’inaugurazione in programma il 4 Ottobre dalle ore 21 che vedrà il maestro Zubin Mehta, a Massa per la terza volta, dirigere l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in un Concerto sinfonico di apertura con un programma che omaggia Pier Alessandro Guglielmi, il compositore massese al quale è dedicato il teatro.
Per l’inizio del concerto è in scaletta l’ overture dall’opera “La bella pescatrice”, dramma giocoso composto da Guglielmi nel 1789 e di rarissima esecuzione nella revisione di Luca Giovanni Logi. Quindi il maestro Mehta dirigerà la sinfonia in Re maggiore di Luigi Cherubini, la prima e unica sinfonia composta dal grandissimo compositore toscano e la sinfonia n.4 in re minore op 120 di Robert Schumann, capolavoro della musica romantica.
Nella giornata di festa gli uffici pubblici sono chiusi e la città ospita la più tradizionale delle fiere con le classiche bancarelle di specialità alimentari, dolciumi, zucchero filato, brigidini e giocattoli.
Oltre un centinaio i banchi presenti quest’anno con stalli nel centro storico all’interno del perimetro Ztl, in Largo Matteotti e in piazza Felice Palma con esclusione di viale Chiesa che resterà comunque chiuso al traffico per permettere l’arrivo degli orchestrali e dei service per l’allestimento del concerto serale al Guglielmi .
Come tradizione per la fiera di San Francesco le associazioni di volontariato avranno uno spazio dedicato per la promozione delle loro attività così come sarà riservata un’area al mondo agricolo e animale con Coldiretti che allestirà l’ormai tradizionale fattoria didattica degli animali oltre agli stand dei produttori a chilometro zero.
Al Castello Malaspina prosegue per l’ultimo giorno la mostra “Cari Maestri” che raccoglie le opere di una cinquantina di artisti e artiste del contemporaneo italiano in omaggio ai tre grandi maestri toscani recentemente scomparsi quali Luca Alinari, Antonio Possenti e Giampaolo Talani.
Cari Maestri è un progetto ideato e curato da Giammarco Puntelli con gli eredi Alinari, Possenti e Talani che ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara, del Comune di Massa e la collaborazione dei Comuni di Lucca e San Vincenzo.
La mostra è visitabile negli orari d’apertura e al prezzo standard del biglietto d’ingresso alla rocca.
Per consentire lo svolgimento in sicurezza della fiera, per il giorno 4 Ottobre in centro città sono stati adottati con ordinanza dirigenziale n. 697 (in allegato) una serie di provvedimenti in materia di circolazione stradale.
ESTRATTO ORDINANZA VIABILITA SAN FRANCESCO PATRONO:
[…] Vengono adottati i provvedimenti in materia di circolazione stradale di seguito riportati, secondo i giorni e gli orari appresso indicati:
- In parte del Centro Storico dalle ore 07:00 alle ore 22:00 del giorno 04.10.2022 (strade ricadenti
all’interno della ZTL e zone limitrofe):VIA BETTI – TRATTO STRADALE LATO MONTI DI PIAZZA ARANCI, viene interdetta la circolazione stradale con l’attuazione del divieto di transito e sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in genere compresi i possessori muniti di Pass/residenti, ad esclusione dei mezzi attinenti la Fiera di San Francesco, di Soccorso e delle Forze dell’Ordine e di quelli in dotazione ai Settori del Comune in servizio per controllo area oggetto di manifestazione e reperibilità; tale provvedimento viene istituito mediante installazione della preventiva segnaletica verticale a cura del Settore Lavori Pubblici; - Dalle ore 07:00 alle ore 24:00 del giorno 04.10.2022 viene istituito lungo le aree di parcheggio il divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di transito a tutti i veicoli in genere ,eccetto attinenti in:
VIALE CHIESA (corsia ascendente/discendente del tratto Rotatoria Poste/ Teatro-Largo Matteotti/Rotatoria Poste); n.b. l’accesso/sosta lungo il tratto ascendente(Viale E.Chiesa) è consentito alle Autorità,attinenti evento Teatro Guglielmi,Bus trasporto orchestrali, autorizzati,disabili;
LARGO MATTEOTTI (parcheggio ciclomotori) – Divieto di sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli in genere, con esclusione di quelli in disponibilità ai mezzi di soccorso/attinenti Fiera il giorno 04.10.2022 dalle ore 07:00 fino alle ore 24:00;
LARGO MATTEOTTI(tratto Via Pacinotti-Via Angelini(rotatoria esclusa): Istituzione divieto di transito per tutti i veicoli in genere, ad esclusione di quelli attinenti la manifestazione dalle ore 05:00 alle ore 24:00 del giorno 04.10.2022.
LARGO MATTEOTTI(aree parcheggio fronte Chiesa San Sebastiano e lato monte da Via Pacinotti a Via Angelini): Istituzione divieto di sosta con rimozione coatta per tutti veicoli in genere,eccetto attinenti Coldiretti, il 04.10.2022 da ore 05:00 a ore 24:00;
In relazione ai sopra citati provvedimenti, al fine di creare un’area, compresa tra la Chiesa ed i parcheggi ubicati sul lato monte(Palazzo Grattacielo), per esposizioni animali e collocazione gazebi /stand di prodotti(enogastronomici) tipici locali, promossa dalla Coldiretti di Massa.
L’area sarà delimitata con transenne o similari(jersey-balle di paglia-ect.); a cura della Coldiretti di Massa l’installazione dei suddetti dispositivi e ripristino.
- VIA SAN SEBASTIANO(tratto Via San Pietro-Largo Matteotti): Istituzione del doppio senso di circolazione solo per i veicoli dei residenti e attinenti, dalle ore 05:00 alle ore 24:00 del giorno 04.10.2022, pertanto vige il divieto di transito a tutti i veicoli in genere ,eccetto residenti, attinenti, Soccorso-Disabili.
Il tratto sopra citato rimane a fondo chiuso(Largo Matteotti interdetta alla circolazione). Ordinanza Dirigenziale n. 697 del 28-09-2022 3/4
VIA SAN PIETRO: Istituzione del senso unico di circolazione con direzione consentita Levante- Ponente dalle ore 05:00 alle ore 24:00 del giorno 04.10.2022.
VIA ANGELINI (ambo i lati del tratto a monte Negozio Tutto per la Scuola fino a Viale Trieste): Divieto di sosta per tutti i veicoli in genere, con esclusione di quelli in dotazione alla Croce Rossa/mezzi di Soccorso in genere/Taxi, dalle ore 07:00 alle ore 24:00 del giorno 04.10.2022;
VIA ANGELINI(ambo i lati, nei pressi Negozio Tutto per la Scuola) primi 2 stalli(per lato), vige il divieto di sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli in genere il 04.10.22 da ore 07:00 a ore 24:00 n.b. il provvedimento sopra istituito si rende utile e necessario al fine di permettere al Bus trasporto Orchestrali una manovra fluida e lineare per il raggiungimento dell’area sosta;
AREA PARCHEGGIO EX INTENDENZA(con accesso da Via Europa) Istituzione, su lato mare/Carrara), del divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in genere, eccetto mezzi
C.R.I., dalle ore 18:00 del 03.10.2022 alle ore 24:00 del 04.10.2022; Resta inteso che tutti i provvedimenti CdS sopra attuati potrebbero subire delle modifiche in relazione agli orari indicati, la P.M. Locale è l’organo di Vigilanza e Controllo di riferimento;