Il Museo Gigi Guadagnucci aderisce alla diciottesima Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
AMACI è un’associazione che raccoglie 24 tra i più importanti musei italiani di arte contemporanea e si dedica alla valorizzazione delle ultime tendenze artistiche nazionali e internazionali e allo scambio di idee e suggestioni tra pubblico e collezioni. Quest’anno, incentrerà la Giornata del Contemporaneo sul tema dell’ecologia e della sostenibilità ambientale e il Museo Guadagnucci coglierà l’occasione, quindi, per poter raccontare il grande amore che legava il maestro apuano alla natura: un mondo da cui ha sempre tratto ispirazione e suggestioni che ha tradotto nel marmo con forza espressiva ed eleganza.
Fiori di ogni genere, alberi, germogli di primavera, stelle cadenti, montagne, fiamme, nuvole, etc. diventeranno protagonisti dell’incontro Gigi Guadagnucci. Dialogo con la natura e daranno testimonianza di una carriera lunghissima e vissuta sempre in grande simbiosi con il marmo, l’elemento naturale di cui l’artista era così “innamorato” da chiamare marma, quasi fosse un’affascinante Musa ispiratrice.
Il grande parco della Rinchiostra – con la sua variegata alberatura ottocentesca – che da pochi mesi ospita l’opera Anima, di Simone Gori, suggellerà il nostro incontro.
L’appuntamento, che avrà luogo sabato 8 ottobre alle ore 16.00, è a titolo gratuito e la partecipazione richiede l’iscrizione all’indirizzo mail [email protected]
Ufficio stampa del Comune di Massa: Daniela Lori – 0585 490460 – [email protected]