Appello Ai Volontari – Ricerca disperso
Ancora nessuna traccia del fungaiolo Delfino Lombardi, disperso dal 5 settembre al Passo del Lagastrello.
Nonostante squadre di ricerca, intervento di elicotteri, protezione civile, cani da ricerca, droni, non è stato ancora possibile individuare il Sig. Lombardi.
In Lunigiana, nonostante le ricerche ufficiali siano state sospese dalla prefettura, non si danno per vinti e la Protezione Civile, insieme a squadre di volontari, ha deciso di organizzare un’altra giornata massiva di ricerche.
Sulla pagina di PRO Segugio MASSA Carrara si legge questo appello:

È passato un mese da quando Delfino Lombardi, 78 anni di Piano di Collecchia nel fivizzanese, dopo essersi recato per funghi al Passo del Lagastrello, sopra Comano, ha fatto perdere le sue tracce.
La sua auto è stata ritrovata nello stesso pomeriggio della scomparsa, il 5 settembre, parcheggiata e chiusa sul ciglio della strada da cui si accede ai boschi dal Monte Bocco.
Nonostante le squadre di ricerca formate da vigili del fuoco, carabinieri, soccorso alpino, Pubblica Assistenza, Protezione Civile e volontari della zona, di lui non se n’è avuto più notizia.
Il tempo passa, lasciando soccorritori e familiari sempre più nello sconforto.
Per le ricerche sono stati utilizzati anche elicotteri, droni, unità cinofile.
I familiari del pensionato si sono rivolti anche alla trasmissione “Chi l’ha visto?“, nel tentativo di riuscire a trovare seppure una minima traccia che possa accendere una luce di speranza.
Quando è uscito di casa l’uomo indossava una camicia di colore verde militare, con pantaloni mimetici.
Il Sig. Delfino è alto 165, con capelli bianchi, occhi scuri. Ha con sé il cellulare che risulta spento.