COMUNICATO STAMPA
“Come riconoscere i vini” di Jacopo Mazzeo (Newton Compton), “Il sapore dei sogni” di Alessandro Morelli (Tarka), “Menu risorgimento” di Collettivo Cougnet (Linkiesta), “Confesso che ho mangiato” di Davide Polini (Giunti), “Guadagnarsi il pane” di Luca Clerici (Luni editrice), “Custodi del vino” di Laura Donadoni (Slowfood): è questa la sestina della XVII edizione del Premio Bancarella della Cucina.
Domenica 16 ottobre a Pontremoli (Massa Carrara) gli autori finalisti, vincitori del Premio Selezione, si incontreranno per presentare i loro libri ed attendere l’esito dello scrutinio, che inizierà alle ore 16,30 al Palazzo Dosi-Magnavacca.
Il notaio del Premio, Sara Rivieri, spoglierà le 90 schede riportanti le preferenze espresse dai Grandi Elettori, Librai ed Esperti del panorama gastronomico nazionale e decreterà il vincitore assoluto al quale verrà consegnato il San Giovanni di Dio, protettore dei Librai, una scultura di Umberto Piombino.
Nell’ambito delle manifestazioni collaterali, alle ore 10, sempre del 16 ottobre, si terrà la tavola rotonda “Le api e il loro prodotto – Il miele”: presenterà Maddalena Baldini, giornalista enogastronomica.