COMUNICATO STAMPA
“Dopo che i cittadini hanno subito tutto ciò, sono stati privati di un luogo di cultura come il teatro, dopo che il sindaco ha osannato autorità uffici dimenticandosi volutamente dell’assessore ai lavori Pubblici Marco Guidi, quali sono i veri motivi di questo non citare l’assessore? Perché ormai il sindaco leghista vede allontanarsi sempre più il suo secondo mandato annunciato?
Ad intervenire è il consigliere comunale del Gruppo Misto di Maggioranza Antonio Cofrancesco lo fa dopo aver avuto notizia sull’affluenza dei partecipanti alla serata inaugurale per la riapertura del teatro Guglielmi dopo la chiusura forzata di circa 5 anni (dicembre 2017) che ancora non si conoscono i veri motivi di tale chiusura considerato che le certificazioni da quello che emerge anche in virtù dell’assoluzione di Frittella sembrerebbero che tranne piccoli accorgimento le autorizzazioni erano in linea con il dettato normativo.
Chi ha voluto tutto questo? Chi sono i veri responsabili di questo enorme danno creato alla città? Noi siamo fiduciosi la magistratura chiarirà sicuramente, i responsabile dovranno essere assicurati alla giustizia. I dubbi emergono dagli atti processuali, qualcuno che ha voluto tutto questo, deve pagare.
Il primo cittadino aveva annunciato – prosegue Cofrancesco – che il teatro Guglielmi per la serata inaugurale della riapertura era sold out.Assolutamente non vero presenti circa 399 spettatori su complessivi posti 463 più del 14% di biglietti non venduti, facendo quattro conti sono stati incassati circa € 15.000 quante persone sono entrate con biglietti omaggio oltre alle autorità? Questi fatti ci fanno capire come il sindaco Persiani sia lontano dalla realtà. Gestisce la cosa pubblica come se fosse di sua proprietà, autorizza circa 60 ingressi alle autorità. Qualche anno fa ha omaggiato con medaglia d’oro l’ex procuratore Giubilaro nella sala consiliare durante il consiglio comunale parlando a nome dell’intero consiglio comunale senza che i consiglieri comunali fossero stati messi a conoscenza di tale onorificienza. Senza nulla togliere all’ex Procuratore che merita attenzioni superiori per l’attività svolta nel nostro territorio durante il suo mandato. Ma ancora una volta denunciamo la inadeguatezza di questo sindaco.
Lascia fuori dal teatro cittadini che hanno subito un danno seppur tanti posti liberi a disposizione.
Entrano nelle casse comunali circa 15.000 € ricavato dallo spettacolo per l’inaugurazione per la riapertura del teatro, cittadini beffeggiati per ben due volte per la chiusura e successivamente per la riapertura a pagamento quando doveva essere un momento di festa per tutta la città e non per pochi, di contro però vengono spesi per le frecce Tricolori € 100.000, poi c’è un bando in atto per le luminarie da 130.000 €.Tutto questo è vergognoso prosegue Cofrancesco, sperpero di denaro pubblico in un momento di crisi mondiale. Il primo cittadino abbia l’umiltà di mettersi da parte, semmai ce ne fosse bisogno sicuramente saranno i cittadini nel 2023 a dagli il ben servito.”
Antonio Cofrancesco
Consigliere Comunale Gruppo Misto