COMUNICATO STAMPA
Il 13 ottobre 2022 a Palazzo Ducale la presentazione della “Priorità 1”.
Prende il via il nuovo programma Interreg VI Italia Francia Marittimo 2021-2027, programma comunitario con una dotazione finanziaria di circa 193 milioni di euro, di cui la Regione Toscana è autorità di gestione e che vede tra le aree interessate anche la nostra Provincia.
Il percorso di presentazione delle cinque priorità previste dal programma parte dal nostro territorio, dal Palazzo Ducale di Massa, con il primo Open Day promosso dalla stessa Regione in collaborazione con Anci, l’associazione dei comuni italiani, e Upi, l’Unione delle Province: l’appuntamento è per giovedì 13 ottobre 2022 a partire dalle ore 10 nella Sala della Resistenza
Il nuovo Italia-Francia Marittimo sosterrà progetti di cooperazione transfrontaliera tra la Toscana e le altre Regioni partner del Programma (Regione Liguria, Regione Sardegna, Collectivité de Corse e Région Sud Provence-Alpes-Côte d’Azur) con l’obiettivo di rendere l’Alto Tirreno un’area più “intelligente”, più verde, più connessa e più inclusiva.
Le aree appartenenti al Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo sono per la Regione Toscana le Province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto; la Regione Liguria, la Regione Autonoma della Sardegna, la Collectivité Territoriale de Corse (Corsica), e la Région Sud Provence – Alpes – Côte d’Azur con i dipartimenti del “Var” e delle “Alpes Maritimes”
Il Programma finanzierà progettualità pubbliche e private che riguardano cinque priorità: la prima di queste, appunto la PRIORITA’ 1 (Un’area transfrontaliera attrattiva, improntata alla modernizzazione intelligente e sostenibile) è quella che viene presentata sul nostro territorio, seguiranno le altre quattro, una in ogni provincia toscana interessata.
Il focus del 13 ottobre è dedicato alla crescita sostenibile, alla competitività delle Piccole e Medie imprese, allo sviluppo delle competenze per la specializzazione intelligente, alla transizione industriale e all’imprenditorialità.
Questo il programma:
10:00 Saluto di Benvenuto dal Presidente della Provincia di Massa Carrara e Presidente di UPI Toscana, Gianni Lorenzetti
10:20 Saluti del Sindaco di Massa e Rappresentante di ANCI Toscana, Francesco Persiani
10:40 Presentazione del Programma Italia-Francia Marittimo 2021-2027:
PRIORITÀ 1: Un’area transfrontaliera attrattiva, improntata alla modernizzazione intelligente e sostenibile, a cura di Filippo Giabbani, Autorità di Gestione
11.15 Il quadro delle imprese settoriali nell’Area di Riferimento: esigenze di organizzazione aziendale, trasformazione digitale, produttività e crescita economica, a cura di Simone Gitto, professore di Ingegneria economico-gestionale dell’Università di Siena
11.45 4 buone pratiche dal Cluster del Polo 1: Creazione di reti di imprese della Programmazione 2014-2020. A cura di Irene Ropolo, Consulente di Capitalizzazione
12.10 Interventi dei Partecipanti
13: Fine lavori