Sabato 15 ottobre e sabato 19 novembre, alle 10.30, si svolgerà un doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini per conoscere Fossacava cava romana di estrazione del marmo.
Proseguono infatti gli appuntamenti promossi dal Comune di Carrara, in collaborazione con ARTEmisia Servizi Culturali, per conoscere Fossacava, luogo di grande interesse culturale e paesaggistico per l’eccezionalità delle testimonianze antiche conservate.
La cava di marmo risalente al I secolo a. C. può essere visitata grazie a una serie di ponti e passatoie di legno che attraversano il sito: sono ancora visibili i piani di estrazione e la roccia riporta i segni delle antiche tecniche di escavazione.
Verrà fornita assistenza alla visita a quanti vorranno andare alla scoperta di una delle poche cave di marmo dell’impero romano a essere stata oggetto di uno scavo archeologico, con particolare riferimento alle mode che hanno determinato il successo dei vari tipi di marmo, con specifica attenzione per quello estratto nella cava.
Durante il secondo incontro, previsto il 19 novembre, i partecipanti approfondiranno la conoscenza della manodopera che popolava la cava.
Nelle stesse giornate del 15 ottobre e del 19 novembre, sempre alle ore 10.30, si svolgeranno due originali laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni, dal titolo Made in Fossacava e Storia e lavorazione artistica del marmo, che avvicineranno in maniera ludico-scientifica anche i più piccoli all’affascinante mondo dell’archeologica e alla conoscenza della cava.
La prenotazione alla visita e al laboratorio è obbligatoria. Per info e prenotazioni è possibile scrivere una mail a [email protected] oppure telefonare al numero 3351047436.