La presentazione del libro ‘Tu in una mano. 640 grammi di amore’ venerdì 21 ottobre: il ricavato devoluto all’istituto Gaslini di Genova
Un miracolo come quello che ha vissuto Eliana Danielli con la sua famiglia è un messaggio di fede che deve essere raccontato, diffuso, fatto conoscere al mondo per dare una luce di speranza a chi pensa di non averne, di essere perso di fronte a un destino che sembra scoraggiarlo.
Eliana è la mamma di una giovane ragazza, Virginia Marialinda, che oggi è adolescente e va a scuola, sana e solare con grandi sogni nel cassetto e tanta energia. Ma la nascita non era stata così semplice: è nata prematura di 28 settimane, si è aggrappata alla vita con le sue piccole mani e un corpicino appena formato e ce l’ha fatta.
Una sfida che però non è stata facile, né per lei né per gli allora neo genitori, Eliana con il marito Cristiano Scazzola, allenatore del Piacenza calcio e figlio di un ex calciatore della carrarese, Carlo Scazzola. E infatti Eliana, originaria di Como, oggi è carrarese di adozione. Quel viaggio durato ben 96 giorni è diventato un libro che Eliana ha scritto per regalare forza e speranza a tante famiglie che possono trovarsi ad affrontare momenti molto difficili intitolato “Tu in una mano. 640 grammi di amore”. Perché Virginia Marialinda era così piccola quando è nata da pesare appena 640 grammi, di amore appunto, da stare tutta in una mano.
Il ricavato della vendita sarà devoluto all’Unità di terapia intensiva neonatale e pediatria dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova e alle famiglie dei bambini ammalati, con difficoltà economiche, che non possono vivere degnamente la loro vita.
Eliana Danielli e il suo libro saranno protagonisti del primo appuntamento del Salotto di Ada, Associazione per i diritti degli anziani di Carrara e Fosdinovo, organizzato dalla presidente Laura Menconi che riparte così dopo la pausa estiva con un appuntamento culturale di alto livello.
L’incontro è in programma venerdì 21 ottobre alle ore 16 alla sede della Uil di Carrara in via Roma 36/38.
“La rassegna nasce subito dopo la fine della pandemia per tornare a incontrarci in tutta normalità, per diffondere la cultura del territorio e non solo e la risposta delle persone è stata subito positiva – sottolinea Menconi -. Oltre ai libri, abbiamo già in programma anche due appuntamenti dedicati alla pittura dal titolo ‘Uno sguardo all’arte’ in programma il 25 novembre e 9 dicembre dalle ore 16 alle 18. In questi due incontri osserveremo il quadro di Claude Monet del 1872 ‘Impressione, levar del sole’ con l’aiuto della pittrice Gloria Michela Rustighi sempre nella sede della Uil”.
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 375 5355384.