COMUNICATO STAMPA
Il 21 Ottobre p.v. alle ore 18,oo nella cornice di Villa Cuturi a Marina di Massa, si terrà la presentazione del libro “Lobby & Logge. Le cupole occulte che controllano il sistema e divorano l’Italia” di Luca Palamara, organizzata dal Dipartimento Giustizia Lega di Massa-Carrara nella persona della Responsabile, Avv. Carmela Federico.
Le rivelazioni sconvolgenti del Dr Luca Palamara Ex Magistrato, già Membro del Consiglio Superiore della Magistratura smascherano un mondo parallelo dilaniato al suo interno da inconfessabili interessi, che agisce dietro le quinte, su binari dii legalità formale, e si infiltra pericolosamente nelle crepe del sistema giudiziario.
Con il libro precedente “Il Sistema”, il giornalista Sallusti e l’ex magistrato denunciava storture e iniquità di determinati ambienti. Con “Lobby e Logge”, questa sorta di indagine si arricchisce di nuovi capitoli ed invero attraverso un formato ad intervista, Sallusti ed il Dr Palamara compiono un’immersione in profondità laddove affrontano i misteri del “dark web” del Sistema definita la ragnatela oscura di di logge e lobby che da sempre coinvolge imprenditori, faccendieri, politici, alti funzionari statali, uomini delle forze dell’ordine e dei servizi segreti, giornalisti e naturalmente magistrati.
Sono proprio Logge e lobby che decidono se avviare o affossare indagini e processi e che, come scrive lo stesso Sallusti, “usano la magistratura e l’informazione per regolare conti, consumare vendette, puntare su obiettivi altrimenti irraggiungibili, fare affari e stabilire nomine propedeutiche ad altre e ancora maggiori utilità. Per cambiare, di fatto, il corso naturale e democratico delle cose”.
Introdurrà l’Avv. Carmela Federico, modererà il giornalista Fabrizio Diola, con la straordinaria partecipazione del Senatore Manfredi Potenti – relatore- Responsabile del Dipartimento Giustizia e Antimafia Toscana e del Vice Sindaco di Massa, Andrea Cella.
Altresì sarà focalizzata l’attenzione su casi della cds “mala giustizia” attraverso le testimonianze dei padre di Giovanni Iannelli, un ragazzo di soli 22 anni morto tragicamente il 7 Ottobre del 2019, 48 ore dopo l’incidente in una gara ciclistica svoltasi in provincia di Alessandria, a Molino dei Torti – una storia che ha dell’incredibile – e dei genitori di Sara Scimmi, la 19enne che nella notte del 9 settembre 2017, fu trovata senza vita, dopo essere stata travolta da un mezzo pesante, a Castelfiorentino, in provincia di Firenze, Caso ufficialmente riaperto.
Saranno esposte alcune opere dell’Artista massese – Maria Rita Alessi – dal titolo “Sorellanza”, sinonimo di uguaglianza di diritti per tutti, in questo caso per le donne, c’è una stretta connessione tra i valori che ispirano la pittrice massese ed il tema della giustizia ed infatti Alessi stessa, mette in risalto i piu’ profondi degli stimoli nelle sue opere, alla ricerca di una sorta di legittimazione sia artistica che sociale.
L’ingresso è libero gratuito. Contatti: mail [email protected] cell 3479781944