C’è tempo fino all’11 novembre per partecipare al bando ‘Custodi della Montagna’ per la creazione e la riorganizzazione di attività economiche nei comuni montani.
Grazie a una dotazione finanziaria complessiva che supera i 5 milioni di euro, ha lo scopo di promuovere il rilancio dei territori montani, dal punto di vista economico, sociale e ambientale.
Il bando punta a sostenere l’avvio o la riorganizzazione di micro, piccole o medie imprese nei comuni montani. Al tempo stesso promuove la firma di patti di comunità negli stessi territori, tra i Comuni e le imprese che vi operano, per la cura dei boschi e la conservazione della biodiversità.
Il bando è stato pensato per chi abbia già un’impresa avviata o ne voglia creare una nuova, in una località ad altitudine non inferiore a 500 metri sul livello del mare.
E’ un bando che prevede finanziamenti a fondo perduto per il sostegno alla creazione e riorganizzazione di attività economiche nei comuni montani, aperto a diversi settori, come agricoltura, artigianato, commercio, industria, servizi no profit, turismo, cultura, agroindustria agroalimentare.
Le spese finanziabili possono variare da consulenze o servizi, opere edili e impianti, avvio attività e StartUp, attrezzature e macchinari. Per presentare domanda le imprese devono avere sede operativa localizzata in uno dei comuni montani indicati espressamente nella documentazione ufficiale del bando.
L’aiuto sarà concesso sotto forma di contributo a fondo perduto pari a:
– euro 10.000,00 per la riorganizzazione di attività economiche costituite in data antecedente al 01/01/2022;
– euro 20.000,00 per il sostegno ad attività economiche di nuova costituzione (costituite non oltre il 01/01/2022) o da costituire.
I contributi di cui sopra sono elevabili fino ad un massimo di euro 15.000,00 nel caso di riorganizzazione di imprese e di euro 25.000,00 nel caso di attività economiche da costituire o costituite dal 01/01/2022 al verificarsi di uno o più dei criteri elencati nel bando stesso.
La domanda di agevolazione deve essere presentata esclusivamente on line, tramite identità digitale (SPID, CIE, CNS) sul portale di Sviluppo Toscana S.p.A. Bando completo
Le domande potranno essere presentare a partire dalle ore 10:00 del giorno 07/10/2022 ed entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 11/11/2022
Per ulteriori informazioni si invita a contattare l’ufficio credito di Confartigianato Imprese Massa Carrara >
dott. Nicola Genovese – tel. 0585-1980393
mail: ufficiocredito@confartigianato