COMUNICATO STAMPA
Al via la campagna per il rinnovo degli abbonamenti alla stagione di prosa promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, che quest’anno ritorna al Teatro degli Animosi.
Agli abbonati alla sala Garibaldi nella precedente stagione ‘21/’22, il Comune ha riservato la possibilità di rinnovare il proprio tagliando, tenendo conto ovviamente delle diverse caratteristiche in termini di distribuzione posti e capienza dello storico teatro cittadino; questa condizione potrebbe, infatti, rendere impossibile il mantenimento dei precedenti posti.
La biglietteria del Teatro degli Animosi, è aperta dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle ore 15.30 alle 18:30, da lunedì 24 a sabato 29 ottobre.
Si ricorda, infine, che ogni persona, in possesso delle generalità del sottoscrittore, potrà acquistare fino a un massimo di 4 abbonamenti. Per facilitare la regolamentazione della fila ogni mattina, dalle ore 8.30 verranno distribuiti, esclusivamente dal personale del teatro, numeri progressivi per accedere alla biglietteria, uno per ogni persona fisicamente presente, associati alla sua scheda anagrafica. Nel caso in cui la persona chiamata non fosse presente, perderà il proprio turno.
Sono tre le tipologie di abbonamento, comprensivi di sette spettacoli ciascuno. Questi i prezzi: platea e palchi centrali € 120 / € 108 ridotto, palchi laterali € 84 / € 72 ridotto, loggione € 60 / € 54 ridotto.
L’abbonamento A comprende i seguenti spettacoli: Trappola per topi di Agatha Christie, con Lodo Guenzi 19 novembre; Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi in Le verdi colline dell’Africa 2 dicembre; Cenerentola 15 dicembre; Il malato immaginario con Emilio Solfrizzi 10 gennaio; Tango Macondo con Paolo Fresu e Ugo Dighero 4 febbraio; Zio Vanja con Giuseppe Cederna 14 febbraio; Racconti disumani di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti 15 aprile.
Questi gli spettacoli dell’abbonamento B: Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi in Le verdi colline dell’Africa 3 dicembre; La dolce ala della giovinezza con Elena Sofia Ricci 28 gennaio; Tango Macondo con Paolo Fresu e Ugo Dighero 5 febbraio; Zio Vanja con Giuseppe Cederna 15 febbraio; Elio/Ci vuole orecchio Elio canta e recita Enzo Jannacci 1 marzo; Pour un oui ou pour un non con Umberto Orsini e Franco Branciaroli 22 marzo; Brevi interviste con uomini schifosi con Lino Musella e Paolo Mazzarelli 1 aprile.
Infine l’offerta dell’abbonamento C: Trappola per topi con Lodo Guenzi 20 novembre; Il malato immaginario con Emilio Solfrizzi 11 gennaio; La dolce ala della giovinezza con Elena Sofia Ricci 29 gennaio; Feste con Familie Floz. 19 febbraio; Elio/Ci vuole orecchio Elio canta e recita Enzo Jannacci 2 marzo; Pour un oui ou pour un non con Umberto Orsini e Franco Branciaroli 23 marzo; Racconti disumani di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti 16 aprile.
Per informazioni, Ufficio Cultura telefono. 0585 641419 Teatro degli Animosi, piazza Battisti 1, 54033 Carrara telefono 0585 641317 nei giorni di apertura della biglietteria..