COMUNICATO STAMPA
Il 21 Ottobre u.s. alle ore 18,oo nella cornice di Villa Cuturi a Marina di Massa, si è svolta la presentazione del libro “Lobby & Logge. Le cupole occulte che controllano il sistema e divorano l’Italia” di Luca Palamara, organizzata dal Dipartimento Giustizia Lega di Massa-Carrara nella persona della Responsabile, Avv. Carmela Federico. Nutrita partecipazione da parte di una platea entusiasta.
Il dottor Palamara, oggi Presidente dell’Associazione “Il Sistema”, ha reso la sua versione-riflessione unitamente al Senatore Manfredi Potenti – Responsabile del Dipartimento Giustizia e Antimafia Lega Toscana. Ad accogliere il Dr Palamara, l’Avv Carmela Federico nella sua qualità, ed il Vice Sindaco Andrea Cella che ha rimarcato la rilevanza di siffatto evento:
“Come Vice Sindaco sono molto felice che a Massa si possa focalizzare l’attenzione su siffatte tematiche importanti e complesse attesa la pluralità dei casi di malagiustizia”.
L’Avv. Federico ha voluto focalizzare l’attenzione sulle storture e iniquità di determinati ambienti che culminano nei misteri del “dark web” del Sistema definita la ragnatela oscura di di logge e lobby che da sempre coinvolge imprenditori, faccendieri, politici, alti funzionari statali, uomini delle forze dell’ordine e dei servizi segreti, giornalisti e naturalmente magistrati.
Il Dr Palamara intervistato dal giornalista Fabrizio Diola, ha evidenziato la necessità di una vera e propria riforma della Costituzione attesa l’assenza dell’indipendenza della Magistratura e di qui la necessità di separare il potere politico da quelli giudiziario.
Ospiti dell’evento e vittime di “malagiustizia” che hanno reso la propria testimonianza, l’avv Carlo Iannelli padre di Giovanni Iannelli, un ragazzo di soli 22 anni morto tragicamente il 7 Ottobre del 2019, 48 ore dopo l’incidente in una gara ciclistica svoltasi in provincia di Alessandria, a Molino dei Torti – una storia che ha dell’incredibile, un “crimine giudiziario” così come da lui definito – e dei genitori di Sara Scimmi, la 19enne che nella notte del 9 settembre 2017, fu trovata senza vita, dopo essere stata travolta da un mezzo pesante, a Castelfiorentino, in provincia di Firenze, Caso ufficialmente riaperto.
Infine, l’Avv Carmela Federico ha dichiarato: “Nella qualità di Responsabile del Dipartimento Giustizia Lega della provincia di Massa – Carrara nonché da cittadina, supporterò e coinvolgerò personalmente e direttamente il Dr. Luca Palamara che sarà spesso ospite della città di Massa giacchè la GIUSTIZIA è di tutti!!”
Esposte le opere dell’Artista massese Maria Rita Alessi dal titolo “Sorellanza”, sinonimo di uguaglianza di diritti per tutti, in questo caso per le donne. C’è infatti una stretta connessione tra i valori che ispirano la pittrice massese ed il tema della giustizia e Alessi stessa, mette in risalto i più profondi degli stimoli
nelle sue opere, alla ricerca di una sorta di legittimazione sia artistica che sociale.