COMUNICATO STAMPA
Un seminario di studio sul “ruolo del terapista occupazionale nel campo della disabilità intellettiva”.
E’ in programma questo pomeriggio, giovedì 27 ottobre 2022 dalle ore 15 alle 18.30, nella sala di rappresentanza del Comune di Carrara, in piazza 2 Giugno, in occasione del #WORLDOTDAY, la giornata mondiale dedicata all’ergoterapia.
La finalità dell’incontro è quello di far conoscere le competenze del terapista occupazionale (Decreto ministeriale 136/97 – Gazzetta ufficiale 24 maggio 1997), un professionista sanitario in possesso di titolo di studio universitario abilitante, che promuove processi ri-abilitativi utilizzando come mezzo e fine le occupazioni, insieme delle attività significative svolte da ogni individuo ( individualmente, in famiglia o in comunità) che danno significato e qualità alla propria vita.
L’obiettivo finale della terapia occupazionale è promuovere la salute, il benessere e incrementare la partecipazione, l’autonomia, le scelte e l’autodeterminazione delle persone coinvolte.
Il seminario sarà anche un’occasione per inquadrare la figura nel contesto territoriale, tramite anche un confronto con progetti di terapia occupazionale portati avanti in ambito nazionale e internazionale, e per promuovere una riflessione sulla presa in carico delle persone con disabilità sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
La tavola rotonda a conclusione delle relazioni consentirà di mettere in rete bisogni e risposte da parte di tutti i soggetti che si occupano quotidianamente di disabilità e con i quali il terapista occupazionale può rapportarsi e collaborare.
L’evento è promosso dall’associazione Autismo Apuania con la collaborazione di A.I.T.O. (Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali) e con il patrocinio del Comune di Carrara e dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
E’ possibile partecipare gratuitamente in presenza o da remoto, inviando una mail all’indirizzo [email protected].